Museo del Settecento Veneziano - Cà Rezzonico
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
Dorsoduro 3136, Venezia - 30123 (VE)
Tel: 0412410100 Fax: 0412410100
Email:Registrati
Sito web
Orari
Lunedì 10:00
18:00 
 
 
Mercoledì 10:00
18:00 
 
 
Giovedì 10:00
18:00 
Venerdì 10:00
18:00 
Sabato 10:00
18:00 
Domenica 10:00
18:00 
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
Al call center 848082000
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €5.50 - €8.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Artistico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Archivio
Archivio
Archivio fotografico    
Generale
Generale
Caffetteria     Collezione informatizzata     Libreria - negozio     Pubblicazioni del museo     Sale studio     Visitabile anche a richiesta    
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note

Il museo resta chiuso a Natale, Capodanno e il 1° maggio.
L'orario invernale valido dal 1° Novembre al 31 Marzo è dalle 10:00 alle 17:00.
La biglietteria chiude un'ora prima dell'orario indicato.

Antonio Canal detto il Canaletto (1697 - 1768): l Canal Grande da Ca' Balbi verso Rialto (1720 - 1723) Olio su tela, cm. 144 x 207 - Venezia, Ca' Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano, Portego dei DipintiLa facciata del Palazzo sul Canal Grande - Venezia, Ca' Rezzonico - Museo del Settecento VenezianoPietro Falca detto Longhi (1701 - 1785): La lettera del moro (1751) Olio su tela , cm. 62 x 50 - Venezia, Ca' Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano, Sala del LonghiSalone da Ballo, 1753-1756 - Venezia, Ca' Rezzonico - Museo del Settecento Veneziano
Ti potrebbe interessare anche...
Museo Fortuny
San Marco 3958, Venezia (VE)
Galleria della Fondazione Querini Stampalia
Castello 5252, Venezia (VE)
Galleria di Palazzo Cini
Dorsoduro 846, Venezia (VE)
Galleria Giorgio Franchetti alla Cà d'Oro
Cannaregio 3932, Venezia (VE)
Gallerie dell'Accademia di Venezia
Dorsoduro - Campo della Carità 1050, Venezia (VE)

Mappa

Zapping
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
Dal 13 aprile al 23 novembre, l'isola di San Giorgio Maggiore ospita una mostra che racconta il decennio d'oro del vetro muranese attraverso le creazioni presentate alla Biennale di Venezia tra il 1932 e il 1942.
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Samuel Gelas, Communion, 2018 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
carnevale2 Guida di Venezia
Venezia, capoluogo del Veneto, è una delle città più romantiche, misteriose ed affascinanti del mondo; la città, che nasce e vive sull'acqua, offre paesaggi unici nel loro genere, dove splendidi palazzi e le piazze si fondono con il mare e la laguna.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 6
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 71
Monumenti, luoghi e palazzi 84
Archivio mostre 184
sel
Musei Attivo
Concerti 15
Pinacoteche 9
Teatro 9
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.