Museo Didattico della Riserva Regionale Incisioni Rupestri Ceto, Cimbergo, Paspardo |
|
||||||||
via Piana 29, Ceto (Nardo) - 25040 (BS) | |||||||||
Tel:
0364 433465 segreteria 0364 436129 Email:Registrati Sito web |
|
|
![]() Prezzi
|
Ingresso a pagamento |
![]() Tipo di museo
|
Archeologico |
![]() Laboratorio
|
Laboratorio didattico |
![]() Generale
|
Biblioteca Caffetteria Connessione internet Mediateca Libreria - negozio Parcheggio Pubblicazioni del museo Sala convegni Sala proiezioni Sale studio Sala video Visite guidate |
![]() Per i disabili
|
accessibile
|
![]() Lingue
|
Inglese Francese Tedesco |
Il biglietto ha validità di un anno e permette l'accesso alla riserva annessa al museo.
La riserva si estende per 300 ettari e comprende i comuni di Ceto, Cimbergo, Paspardo.
Vengono organizzate attività didattiche per le scuole, che consistono anche nella interpretazione dei simboli rupestri.
Il museo si avvale della collaborazione del Centro Camuno di Preistoria.
Museo Parco Archeologico Teatro e Anfiteatro | |
via Mosé Tovini , Cividate Camuno (BS) |
Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri | |
località Naquane , Capo di Ponte (BS) |
Museo dei Reperti Bellici e Storici della Guerra 1915-1918 | |
località Monte Stino , Capovalle (BS) |
Museo del Risorgimento di Brescia | |
via Castello 9, Brescia (BS) |
Santa Giulia Museo della Città | |
via Musei 81/b, Brescia (BS) |
Brescia in bici | |
Provincia di Brescia | |
Il Comune di Brescia | |
Brescia senza segreti | |
Brescia Turismo | |
Regione Lombardia | |
Po di Lombardia | |
Lombardia d'autore | |
Navigli Lombardi | |
Parchi di Lombardia |