Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Moda e tango, una passione Moda e tango, una passione
Lunedì 23 Settembre ore 21.00-2.00 è l'evento è di chiusura della settimana “Milano Moda Donna” con la presenza della Moda Argentina nella figura dello stilista Gabriel Lage e della moda Tango di PepiTango.

Moda e tango, una passioneLunedì 23 Settembre ore 21.00-2.00
MODA e TANGO, UNA PASSIONE
con Roberto Herrera, la ballerina invitata Laura Legazcue, l’Orquesta LO QUE VENDRA', El FlacoyManuela, acquasumARTE Teatro Independiente.
E’ l'evento è di chiusura della settimana “Milano Moda Donna” promosso da Camera della Moda, Comune di Milano, Casa Cambalache con la presenza della Moda Argentina nella figura dello stilista Gabriel Lage e della moda Tango di PepiTango.

Il Tango, la Danza dell’incontro è un dialogo tra i corpi attraverso l’abbraccio. E’ una Danza sensuale, una esaltazione della femminilità della donna, dove abbigliamento e scarpe sono elementi fondamentali, fonte d’ispirazione per molti stilisti di moda.
Il Tango secondo l’Unesco è “patrimonio culturale dell'umanita'': Rappresenta e
promuove la diversità culturale e il dialogo. (Dubai, 30 settembre 2009).
Abbiamo pensato ad uno spettacolo che potesse esprimere una fusione tra Italia e Argentina attraverso il Tango, un ponte tra italiani e argentini fratelli nelle radici e nell’evoluzione del tango. Ci sarà una orchestra italiana con spirito argentino, un
cantante argentino con spirito italiano e il ballo sarà un incontro di argentinidad e di italianità con lo spirito della città di Buenos Aires….alla fine più che uno spettacolo di tango presentiamo uno spettacolo argentino nella sua totalità espressiva con musica, poesia e il ballo riscattando le radici che rappresentano i due paesi, prendendo spunto dalle stesse per convergere in un futuro senza fine, in una proiezione di fratellanza!

Ingresso ad inviti e libero
A fine spettacolo si potrà continuare a ballare nella milonga LA LIBERTY! con dj EL NEGRO FLORES ARTISTI :
Coppia di Ballerini: ROBERTO HERRERA e la ballerina invitata Laura Legazcue
ROBERTO HERRERA, Maestro, coreografo e ballerino riconosciuto essere tra migliori di tutti i tempi, Roberto Herrera è stato primo ballerino del Ballet Nacional Argentino, diretto da Santiago Ayala “El Chúcaro” e Norma Viola. Nel 1986 è uno dei protagonisti del film “Tango Bar”. Fa parte del cast di “Tango Argentino” nel 1992 e nel 2006 a Buenos Aires, e nel 2000 a Broadway. Dal 1993 al 1995 è stato primo ballerino di “Tango Pasión”, con l’Orchestra Sexteto Mayor. E’ stato ballerino solista della Gran Orquesta del Maestro Osvaldo Pugliese......
Uomo di carisma, dotato di mistero, sensualità e di una tecnica impareggiabile, ha danzato sui palcoscenici di tutto il mondo. Nel tango di Roberto Herrera, c’è tradizione, innovazione e sperimentazione. La sua didattica è famosa in tutto il mondo per l'alto profilo.
Direttore Arttistico della Scuola di Tango di Casa Cambalache in Palazzina Liberty, Academia Roberto Herrera Europa LAURA LEGAZCUE. Ballerina professionista uruguaya. Formazione di danza classica, danza contemporanea e Academia Roberto Herrera. Collabora con diverse casas de Tango. E’ stata componente della Compagnia Roberto Herrera.
ORCHESTRA: LO QUE VENDRA' …"la musica para bailar" nasce nel 2005 sotto la direzione artistica di Simone Marini e Daniela Fidanza con l'intento di ripercorrere le tappe fondamentali delle orchestre che hanno contribuito allo sviluppo del repertorio classico e contemporaneo del tango Argentino. La formazione è composta da 2 bandoneon, 1 pianoforte, 1 violino, 1 viola, 1 contrabasso e 1 cantante.
EL FlacoyManuela: sono una coppia di tango e nella vita. Dal 2006 studiano stabilmente con Roberto Herrera e hanno partecipato a seminari per insegnanti organizzati da Roberto Herrera e dal quale nel 2012, sono divenuti assistenti. Maestri della Scuola di Tango di Casa Cambalache in Palazzina Liberty, Academia Roberto Herrera Europa Gruppo di teatro acquasumARTE con Maurizio Capisani, Sabrina Conte, Sonia Conte, Francesco Cimino.

Il teatro di acquasumARTE è un teatro visivo e d’azione, dove la narrazione è subordinata alle dinamiche ritmiche e compositive. Un teatro fisico nel quale il rarefatto uso della parola, l’orchestrazione e la ritmicità dei movimenti d’insieme,l’estrema cura dei dettagli, creano una struttura antinaturalistica e polisemica.

Moda e tango, una passione
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Giacca sovrakimono (haori) formale maschile Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.