Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Cinevintage Cinevintage
19 maggio 2005 - Locandine cinematografiche degli anni '40, '50 e '60 in esposizione con abiti e accessori di quegli stessi anni presso J&S Vintage Fashion a Torino.

La mostra Cinevintage si inaugura il 19 maggio 2005 alle ore 18.00 e proseguirà fino al 20 giugno.
L'esposizione unisce locandine di film notissimi,noti e meno noti (imperdibili alcune traduzioni di titoli, come ad esempio In montagna sarò tua, dall'originale Springtime in the Rockies, o Tragico Segreto per Undercurrent) con uno spazio insolito come un negozio di abiti vintage.
Molti i registi e gli attori, già beniamini del cinema internazionale o che di lì a breve diventeranno veri e propri idoli, protagonisti dei film di cui sono esposte le locandine: da Vincente Minnelli (padre di Liza e regista di film famosi da Un Americano a Parigi a Il padre della Sposa), a Frank Capra, a Billy Wilder e così via a Marlene Dietrich, Ava Gardner, Marlon Brando e poi Marilyn Monroe, Jack Lemmon, Lucille Ball, Carmen Miranda, Glenn Ford, William Holden, Robert Mitchum, Shelley Winters, Joan Crawford, Betty Grable, John Wayne.
La mostra CINEVINTAGE propone così, nel breve spazio di due saloni, una galoppata tra nomi, visi, ruoli, tagli, modelli, stili: un viaggio all'indietro nel tempo che trova sia nelle locandine esposte, sia negli abiti abitualmente presenti nello spazio J&S Vintage Fashion, come nei modelli appositamente riuniti per l'occasione, un punto di contatto, il piacere della riscoperta.
E' disponibile la scheda tecnica della mostra

Cinevintage
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Giacca sovrakimono (haori) formale maschile Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.