Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Cous Cous Fest 2016 Cous Cous Fest 2016 – San Vito Lo Capo (TP) -16/25 settembre
L’attesissimo Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è un appuntamento che si rinnova da 19 anni e che animerà dal 16 al 25 settembre una delle cittadina di mare più famose di tutta la Sicilia, un Festival internazionale dell’integrazione culturale.

Cous Cous Fest 2016

Non un semplice appuntamento culinario, ma un vero e proprio Festival internazionale dell’integrazione culturale, una festa di culture, sapori e civiltà che celebra il cous cous come piatto della pace: l’attesissimo Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo è un appuntamento che si rinnova ormai da 19 anni e che animerà dal 16 al 25 settembre una delle cittadina di mare più famose di tutta la Sicilia.

Protagonista indiscusso della manifestazione è il cous cous, piatto povero per eccellenza ma capace di far incontrare per l’occasione chef provenienti da tutto il mondo all’insegna dell’integrazione e dello scambio. Nella splendida cornice di San Vito Lo Capo, famosa per il suo clima caldo, il suo mare cristallino e la bellezza delle sue spiagge, saranno dieci giorni tutti da vivere tra appassionanti gare gastronomiche, degustazioni di cous cous, cooking show di chef stellati, lezioni di cucina per grandi e bambini, talk show, momenti di approfondimento e concerti. Insomma paesi diversi, popoli diversi, diverse culture, diverse lingue, diverse ricette, musiche diverse, spettacoli diversi ed emozioni diverse: un festival diverso da tutti gli altri, perché unico, come il piatto della pace a cui è dedicato, il cous cous.

Informazioni: 3408505381 – info@fuoriporta.org

Cosa vedere

La Chiesa Madre e la Cappella di Santa Crescenza, la grande spiaggia di San Vito e quella, meno conosciuta, di Santa Margherita.

Nei dintorni

La Riserva dello Zingaro, le Isole Egadi, il borgo medievale di Erice e le saline di Trapani.

Come arrivare

Per arrivare a San Vito Lo Capo dalle altre città italiane, il modo più agevole e più comodo è la nave. Il porto più vicino è quello di Palermo da dove esistono collegamenti giornalieri con San Vito Lo Capo. Se si viaggia in auto e si proviene dalla zona più occidentale della Sicilia bisogna seguire la statale 187 che collega Trapani a Palermo.

Data dell'evento
16-09-2016 - 25-09-2016

Cous Cous Fest 2016
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Giacca sovrakimono (haori) formale maschile Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.