Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Fashion for Theatre: The Masque of Beauty |
La moda va in scena. La Fashion for Theatre è fatta per andare di moda. Dal 04 settembre al 07 novembre a Viterbo, un progetto innovativo che associa brand, stilisti e artisti europei con interpreti e autori del teatro internazionale contemporaneo. |
Moda, Teatro e Arte. Un intreccio che trascende la storia, attraversando uno spettro ampio, inimmaginabilmente grande. Dopo la Fashion for Art realizzata lo scorso anno a Fiuggi con Benetton e la media partner di Vanity Fair, approda nella splendida cornice viterbese della XX edizione del festival internazionale di teatro Quartieri dell’Arte, la Fashion for Theatre realizzata in collaborazione con il Gay Village. Un progetto innovativo che associa il percorso creativo e artistico di brand, stilisti e artisti europei a quello di eccezionali interpreti e autori del teatro internazionale contemporaneo. Partecipano all'iniziativa Gianluca Ferracin e Andrea Masato per Edithmarcel, Ewa Gawkowska & Malgorzata Szczęsna per La Métamorphosé, Anton Giulio Grande, Francesco Pimpinicchio per Might, Olga Sholoh, Alberto Terranova e Alessandro Vulcano, con la straordinaria partecipazione di Giano del Bufalo e dello Chef Stella Michelin Salvatore Tassa. Il rapporto tra abito alla moda, oggetto d’arte, gadget e spettatore inizia nel Rinascimento, con esempi che vanno dalle scenografie di Raffaello per Ariosto a casa del cardinale Cybo alle city-comedies giacobite. Gian Maria Cervo, direttore artistico del festival Quartieri dell’Arte, ha dichiarato: “Si può ritornare con la mente ai masque elisabettiani, alla fine dei quali gli spettatori potevano portarsi a casa pezzi di scenografia come souvenir: la stessa cosa avverrà con dei gadget alla fine di alcune delle rappresentazioni di questo eccitante progetto che arricchisce la XX edizione di Quartieri dell’Arte”. Agli stilisti e ai creative designer coinvolti nell’iniziativa sarà chiesto di contribuire alle produzioni teatrali in programma nel festival internazionale di teatro Quartieri dell’Arte con capi e accessori delle loro collezioni, al fine d’interagire con le storie, le scenografie e gli artisti presenti. Un sodalizio multiculturale, quello della Fashion for Theatre, che presenta per la prima volta a livello internazionale in Italia un prodotto casual ma allo stesso tempo cultural chic e che accosta outfit ricercati e originali a pezzi rari da collezione e parole d’autore. Molto più di un evento di moda Fashion for Theatre: The Masque of Beauty rappresenta un connubio di bellezza e armonia, all'insegna di un ritrovato gusto per l’innovazione. Il nome del progetto s’ispira alla celebre rappresentazione teatrale di Ben Johnson, del quale si vuole ricordare il paradossale approccio con la fantasia, virtuale luogo in cui idee bizzarre si trasformano in bellezza. “Questa prima edizione - ha dichiarato Leila Tavi, creative director di Fashion for Theatre –s’ispira ai masques di Ben Jonson, la cui struttura poetica era fatta di proporzioni armoniche che tracciavano idealmente una forma architettonica. Come non ricordare poi le fashion-play, che furono il risultato della controversa relazione con la moda della società tardo-vittoriana ed edoardiana? Un lungo sodalizio quello tra stilisti e teatro anche nella storia più recente, come testimoniano tanti nomi illustri: Chanel, Gaultier, Lacroix, Lucile, Poiret, Saint Laurent, Versace, Armani, fino ad arrivare alle creazioni di Vivienne Westwood per «L’opera da tre soldi» di Brecht, in scena nel 1996 al Burgtheater di Vienna. La forma ideale per un’edizione del Festival – ha poi aggiunto uno dei curatori dell’evento - che pone a confronto gli approcci politecnici di teatro rinascimentale e teatro contemporaneo”. L’evento a cura di Giuseppe Giulio, Leila Tavi e Yuliya Galycheva vede la partecipazione della Rinascimentiamo Gallery e della GB EditoriA e la collaborazione di Lorenzo de Witt e del maestro T Kode. FREE BACH 212 Autori: La Fura dels Baus Stilista: Alessandro Vulcano Location: ex Chiesa di Santa Maria delle Fortezze, Viterbo Date: domenica 4 settembre 2016
OBSERVING THE ST. BARTHOLOMEW’S FAIR Autore: Ben Jonson Stilista: Alberto Terranova Regista: Alessio Di Clemente Location: Chiostro dell’Università, Viterbo Date: venerdì 16 e sabato 17 settembre 2016
IL COLORE DEL SOLE Autore: Gian Maria Cervo, ispirato all’omonimo testo di Andrea Camilleri sulla vita di Caravaggio Stilisti: Edithmarcel Regista: Franco Eco Location: Scuderie del Bramante, Viterbo Date: sabato 24 e domenica 25 settembre 2016
IL TEMPO LIBERO Autore: Gian Maria Cervo, in una riscrittura di Jovana Bojovic Stilista: Róbert Vrzala Regista: Carles Fernandez Giua Location: Casa Anselmi, Viterbo Date: sabato 1° e domenica 2 ottobre 2016
IL DISINCANTO – Oggi ho capito perché vivo qui Autore: Vincenzo Cerami Drammaturgia: Matteo Cerami Stilista: La Métamorphose Registi: Matteo Cerami e Riccardo Sinibaldi Location: Sant’Egidio, Viterbo Date: giovedì 6 e venerdì 7 ottobre 2016
RISTORANTE BOSCH Autore: Hieronymus Bosch Stilista: Anton Giulio Grande Special Guest: Giano Del Bufalo Chef stellato: Salvatore Tassa Welcoming: Lorenzo de Witt Commensali illustri (da definire) Location: Chiostro, Viterbo Date: sabato 8 e domenica 9 ottobre 2016
LA CANGIARA Autore: Girolamo Sacchi Stilista: Serge Bensimon Location: Museo «Colle del Duomo», Viterbo Date: domenica 16 ottobre 2016
THE CONFERENCE Autore: Marco Calvani, dal testo di Giorgio Streheler Stilista: Olga Sholohe Regista: Massimiliano Vado Location: Grand Hotel Salus delle Terme, Viterno Date: ottobre, da definire
Scheda Tecnica: Titolo: Fashion for Theatre. Edizione 2016: The Masque of Beauty. Crediti: Yuliya GALYCHEVA Creative Consultant, Giuseppe GIULIO Project Manager e Leila TAVI Creative Director. Con Gay Village Slogan: La moda va in scena. La Fashion for Theatre è fatta per andare di moda. Fashion and Creative Designers: Gianluca Ferracin e Andrea Masato della casa di moda Edithmarcel; Ewa Gawkowska & Malgorzata Szczęsna La Métamorphosé; Anton Giulio Grande; Francesco Pimpinicchiocon del brand Might; Olga Sholoh; Alberto Terranova; Alessandro Vulcano. Special Guests: Giano Del Bufalo and Salvatore Tassa. Patrocini: Comune di Viterbo, Regione Lazio, MIBACT, British Council and European Union. Partner: RinascimentAmo Gallery e GB Editoria. Logo ideato da Lorenzo de Witt e realizzato dallo studio Glorial di Roma. Media Communications officer: Sarah Mataloni. Trailer e Video montaggio di Annalisa Cicchetti. Musiche di T Kode. |
Regione Friuli | |
Regione Lombardia | |
Regione Piemonte | |
Regione Valle d'Aosta | |
Regione Trentino Alto Adige | |
Regione Veneto | |
Regione Liguria | |
Regione Emilia Romagna | |
Regione Toscana | |
Regione Umbria |