Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Angela Malfitano con “Marianne Faithfull” Angela Malfitano con “Marianne Faithfull”
Sabato 25 marzo ore 21.00 al Teatro Lolli di Imola va in scena lo spettacolo di teatro/musica: “Marianne Faithfull” dal progetto “Piene di Destino - Marianne e Patti: due spettacoli biorock”; voce recitante e canto Angela Malfitano.

Angela Malfitano con “Marianne Faithfull” Sabato 25 marzo ore 21.00 al Teatro Lolli di Imola (Via Caterina Sforza, 3) va in scena lo spettacolo di teatro/musica: Marianne Faithfull” dal progetto “Piene di Destino - Marianne e Patti: due spettacoli biorock”; voce recitante e canto Angela Malfitano, chitarra Antonio M. Del Gaudio, batteria e electronics Francesco Brini, set video Roberto Passuti, tecnico Paolo Falasca.

L'importante appuntamento chiude la Rassegna “Il Marzo delle Donne 2017” di T.I.L.T.

Ingresso è a offerta libera riservato ai soci T.I.L.T. (tessera associativa annuale 5 euro) e la prenotazione è vivamente consigliata.

 

Ho preso la coppa della vita, l'ho afferrata con le due mani e l'ho bevuta tutta d'un sorso.

Marianne Faithfull

 

L'icona della Swinging London degli anni Sessanta, Marianne Faithfull, lanciata a soli 16 anni dalla celeberrima canzone, As tears Go By, scritta per lei da Mick Jagger e Keith Richards dei Rolling Stones, ha avuto una vita rocambolesca: dalle stelle alle stalle letteralmente. Da protagonista dei fermenti di un'epoca di mutamenti ed eccessi che dall'Inghilterra si è diffusa nel mondo, alla scelta di vivere da barbona sotto un muro nel centro di Londra negli anni ’70. Fino alla definitiva riabilitazione, grazie alla sua volontà e alla sua arte. Cantautrice e attrice, divoratrice di letteratura, ha lavorato con registi come Godard, Tony Richardson e Gus Van Sant e Sofia Coppola, fino alla consacrazione con il film Irina Palm.

Al centro dell'attenzione dei media anche per la sua relazione con Mick Jagger, ha scritto con lui Sympathy for the devil e suo è il testo di Sister Morphine. Poi la tossicodipendenza rallenta la sua carriera. Faithfull però ritorna con diversi album e continua la sua lotta fino alle lodi della critica e del pubblico.

È sorprendente pensare che nel 2016 Marianne festeggia 70 anni e 52 anni di carriera e fa ancora ricerca attraverso la sua voce, i suoi concerti e la sua vita.
La Malfitano ha scritto lo spettacolo traducendo dall’inglese l’autobiografia di Marianne Faithfull: “Faithfull”che ispira anche il titolo del suo progetto “Piene di Destino - Marianne e Patti”, due artiste fantastiche, nate a poche ore di distanza settanta anni fa.

 

Angela Malfitano si è formata con Leo de Berardinis e ha lavorato, tra gli altri, con Andrea Adriatico, Fabrizio Arcuri, Mimmo Sorrentino, Claudio Morganti, Thierry Salmon, Marco Baliani, Dario Fo, Dominique Durvin, Alejandro Jodorowsky, Marco Sgrosso e la drammaturga Renata Molinari.

È autrice e regista di propri spettacoli tra cui La morte della sacerdotessa (Premio Biennale dei Giovani Artisti Europei) da Durrenmatt, Né venerdì né sabato da Yourcenar, Quando Teresa si arrabbiò con Dio da Jodorowsky, Il sogno degli androidi da Dick.

Nel 2010 ha messo in scena a tappe La regina degli elfi di Elfriede Jelinek che la vede interprete e regista, da cui è poi proseguito il Festival Focus Jelinek curato in collaborazione con Elena di Gioia e Ass. Liberty. Nel 2014 è attrice e produttrice con la sua Compagnia “Tra un atto e l'altro” in FaustIn and Out di Elfriede Jelinek, regia di Fabrizio Arcuri, presentato nell'ambito del Festival Focus Jelinek.

Nel 2016 debutta come attrice in Max Gericke di Manfred Karge, regia Fabrizio Arcuri, produzione “Tra un atto e l'altro” e “Accademia degli Artefatti”.

Ha condotto laboratori presso il DMS dell’Università di Bologna ed è insegnante e coordinatrice del Corso Attori del Teatro Comunale e dell’Università di Pavia. È docente di Tecniche di Presentazione Orale per il corso magistrale di Interpretazione della Scuola Superiore di Lingue Moderne per interpreti e traduttori - Università di Bologna, sede di Forlì. Dal 2007 cura la “Residenza teatrale nel Bosco” per il Comune di Radicofani (Si) con giovani da tutta Italia e del territorio. Dal 2007 è regista degli spettacoli e laboratori che si svolgono nel Comune di Sasso Marconi per la Rassegna sulla Comunicazione e Marconi Radio Days, in collaborazione con la Fondazione G. Marconi di Pontecchio M.

 

 

Informazioni e prenotazioni:

Teatro Lolli - Via Caterina Sforza, 3 - Imola

info@tiltonline.org oppure cell. 340 5790974 ore serali

www.tiltonline.org

Angela Malfitano con “Marianne Faithfull”
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Roma Film Music Festival 2025 Roma Film Music Festival 2025
Dal 6 al 12 aprile, la quarta edizione del Roma Film Music Festival celebra la magia delle colonne sonore con la prima europea di Avatar Live in Concert, l'omaggio ai 50 anni di Profondo Rosso e un ricco programma di talk con ospiti internazionali.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.