Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Busto femminile Alla scoperta della straordinaria vicenda artistica dello scultore Materno Giribaldi
In occasione della Festa dei Musei 2017, Palazzo Mazzetti propone due visite guidate per adulti, che rientrano nel tema “Musei e storie controverse: raccontare l’indicibile nei musei” il 20 e il 21 maggio 2017.

M. Giribaldi, Madre che bacia la figliaIn occasione della Festa dei Musei 2017, Palazzo Mazzetti propone due visite guidate per adulti, che rientrano nel tema “Musei e storie controverse: raccontare l’indicibile nei musei”.
I partecipanti seguiranno un nuovo percorso tematico sulla vicenda umana e professionale dello scultore Materno Giribaldi, di cui si conservano quattro opere in marmo bianco. 
Di formazione bistolfiana, Giribaldi (Asti, 1870 – S. Paolo del Brasile, 1951) eseguì monumenti per le tombe astigiane, oltre alla fontana di Piazza Medici per l’apertura del nuovo acquedotto. I dissensi e le polemiche con la giunta comunale fascista provocarono la sua partenza per il Brasile. 
La visita ripercorrerà la produzione artistica e l’avvincente vicenda personale dell’artista, fatta di contraddizioni e rifiuti, fino alla partenza per l’America del Sud. L’incontro sarà caratterizzato da approfondimenti con immagini a confronto, letture, oltre alla considerazione della scultura in gesso di Leonardo Bistolfi, maestro di Giribaldi.
 

Costo del biglietto: Visita gratuita con biglietto d'ingresso; Per informazioni +39 0141530403
Prenotazione: Facoltativa; Telefono prenotazioni: +39 0141530403
Musei civici di Asti - Raccolte in Palazzo Mazzetti
Indirizzo: Corso Alfieri, 357, 14100 - Asti (AT)
Orario: Sabato: 11.00 Domenica: 11.00
Telefono: +39 0141530403
E-mail: info@palazzomazzetti.it

Busto femminile
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.