Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Revenants a Palazzo Costabili  fino al 20 agosto Revenants a Palazzo Costabili fino al 20 agosto
Revenants, un'installazione di Leigh Ann Hallberg, artista e Professore d'Arte alla Wake Forest University, North Carolina, inaugura a Palazzo Costabili nella Loggetta di Ponente, e visibile negli orari di apertura del museo fino al 20 agosto 2017.

RevenantsRevenants, un'installazione di Leigh Ann Hallberg, artista e Professore d'Arte alla Wake Forest University, North Carolina, inaugura a Palazzo Costabili nella Loggetta di Ponente, e sarà visibile negli orari di apertura del museo fino al 20 agosto 2017.
"Le teste simboleggiano l'umanità, le reti da una parte le collegano e dall'altra consentono la permeabilità. Costringono lo spettatore a riflettere sulla storia del luogo situando lo spettatore stesso all'interno di quella storia". (L.A. Hallberg)

Inaugurazione 21 luglio ore 18.30

- Saluto di benvenuto del Direttore del museo, Paola Desantis
- Presentazione della mostra a cura di Daniele Biancardi
- Illustrazione della mostra a cura degli autori Leigh Ann Hallberg e Paul Bright (con traduzione dall'inglese)

Seguirà brindisi

L'inaugurazione sarà preceduta da una visita guidata alla mostra "Di Spina e della Musica Perduta" a cura di Paola Desantis, con inizio alle ore 17.30.

Ingresso offerto dagli artisti al pubblico

 

Costo del biglietto: 1,00 €
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Ferrara, Museo archeologico nazionale di Ferrara - Palazzo Costabili
Indirizzo: via XX Settembre, 122 44121 - Ferrara (FE)
Orario: Martedì-domenica 9.30-16.30
Telefono: +39 053266299
E-mail: pm-ero.archeologico-fe@beniculturali.it
 

Revenants a Palazzo Costabili  fino al 20 agosto
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.