Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Imperatores Imperatores ascesa e trionfo - a Catanzaro una mostra multimediale
Al Complesso Monumentale del San Giovanni di Catanzaro, dal 5 dicembre 2017 al 28 febbraio 2018, “Imperatores”, una straordinaria mostra in esclusiva anteprima mondiale che dopo la Calabria approderà anche a New York.

Imperatores

La 4culture, in collaborazione con E-bag per la cultura, con il sostegno della Regione Calabria ed il patrocinio del Comune di Catanzaro, presenta al Complesso Monumentale del San Giovanni di Catanzaro, dal 5 dicembre 2017 al 28 febbraio 2018, “Imperatores”, una straordinaria mostra in esclusiva anteprima mondiale che dopo la Calabria approderà anche a New York.
L’esposizione, dall’alto valore didattico, racconta il lungo processo evolutivo del potere, tra il VI sec a.C. ed il III sec. d.C., attraverso le ricostruzioni delle armature e dei simboli su di esse raffigurati ed è frutto di uno studio approfondito condotto dall’architetto Silvano Mattesini, tra i più importanti conoscitori delle armature romane. Saranno presenti in mostra anche alcuni oggetti-simbolo del mondo del cinema, come le corazze anatomiche e gli elmi originali dei film Quo Vadis (1951), Il Gladiatore (2000) e Ben Hur (2016).
Lascerà senza fiato l’esperienza tecnologica della visita immersiva che condurrà gli spettatori in un entusiasmante viaggio nella storia e negli avvenimenti che hanno segnato profondamente i cambiamenti della società e della cultura occidentale. Grazie alle tecnologie più innovative, infatti, sarà possibile visitare, anche in Calabria, una mostra con modalità mai usate prima. Le sale espositive saranno animate dai personaggi imperiali del mondo romano che prenderanno vita e si materializzeranno attraverso la sorprendente tecnologia virtuale dell’ologramma. Tanti, poi, gli approfondimenti fruibili attraverso pannelli didattici, schede descrittive, video, audio guide e tablet attraverso cui saranno svelati tanti contenuti inediti conducendo il visitatore alla scoperta delle più avvincenti storie dell’antica Roma.
La grande mostra, realizzata anche con il supporto di partner privati, sarà corredata da interessanti eventi di approfondimento dedicati al diritto romano, il rapporto tra impero e chiesa, la proprietà intellettuale durante l’antica Roma e molto altro. Agli studenti ed ai più piccoli saranno dedicati i laboratori ludico-didattici, tra i quali “Dallo scavo alla Storia” e “Atelier Romano” che, attraverso il metodo del gioco, trasformeranno l’esperienza museale in un momento di apprendimento creativo e stimolante. Specificatamente per le scuole sono previste visite guidate opportunamente calibrate per età e grado di preparazione degli allievi ed alle quali sarà possibile abbinare anche un percorso di visita al Museo Archeologico e Numismatico Provinciale di Catanzaro, partner della mostra.

“Imperatores” è una mostra esclusiva e irripetibile che abbraccia storia, divulgazione, tecnologia e innovazione e che ci si augura potrà bissare il successo riscosso lo scorso anno, sempre dalla 4culture, con la mostra “Le macchine di Leonardo. Intuizioni di un genio” che in soli tre mesi ha registrato oltre 10mila presenze.

 

 

Costo del biglietto: 5,00 e; Riduzioni: 3,00 €
Prenotazione:Facoltativa
Luogo: Catanzaro, Complesso monumentale San Giovanni di Catanzaro
Indirizzo: Piazza Garibaldi, 1 - Catanzaro (CZ)
Telefono: 0961 794388
Orario: da Martedì a Domenica 10:00 / 13:00 – 16:30 / 20:00. Chiuso Lunedì
Telefono: 339.4871395 - 338.2915732
E-mail: info@4culture.it

Imperatores
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Giacca sovrakimono (haori) formale maschile Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Roma Film Music Festival 2025 Roma Film Music Festival 2025
Dal 6 al 12 aprile, la quarta edizione del Roma Film Music Festival celebra la magia delle colonne sonore con la prima europea di Avatar Live in Concert, l'omaggio ai 50 anni di Profondo Rosso e un ricco programma di talk con ospiti internazionali.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.