Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Riposo durante la fuga in Egitto - Francesco Vanni La Fuga in Egitto
Dall’Adorazione dei Re Magi alla Fuga in Egitto. Il Polo Museale della Sardegna presenta il nuovo percorso tematico dal titolo La Fuga in Egitto, dal 7 gennaio al 25 febbraio 2018.

Fuga in Egitto - Bartolomeo CastagnolaDall’Adorazione dei Re Magi alla Fuga in Egitto. Il Polo Museale della Sardegna, domenica 7 gennaio 2018, alle 11.00, con ingresso gratuito e l’apertura straordinaria della Pinacoteca Nazionale di Sassari, piazza Santa Caterina, 4, organizza un incontro dibattito per presentare il nuovo percorso tematico dal titolo La Fuga in Egitto.
L’introduzione sarà curata dallo storico Marcello Derudas, che racconterà gli aspetti storico-liturgici legati all’episodio della fuga in Egitto di Giuseppe, Maria e il bambinello Gesù. Seguirà l’intervento del fisico Giannicola Cabizza che illustrerà lo splendore della cometa o stella di Natale. In occasione dell’Epifania, il percorso sulla natività La Notte Santa nel tempo dell’arte, si arricchisce con il dipinto a olio su tela della Fuga in Egitto di Bartolomeo Castagnola che farà da capofila alle altre due opere in esposizione, un dipinto su tela Riposo durante la fuga in Egitto di Francesco Vanni e un dipinto ad olio su tela di pittore ignoto, Riposo durante la fuga in Egitto, che fanno parte della collezione della Pinacoteca.
L’evento rientra nel calendario delle manifestazioni previste per Musei di Storie sul tema Oro e Argento.
La mostra sarà visitabile fino al 25 febbraio 2018, dal martedì al sabato e ogni prima e terza domenica del mese, dalle 9.00 alle 18.00.

 

Costo del biglietto: ingresso gratuito; Per informazioni + 39 079 231560
Prenotazione:Facoltativa; Telefono prenotazioni: + 39 079 231560
Luogo: Sassari, Pinacoteca nazionale di Sassari
Indirizzo: Via Santa Caterina, 4 07100 - Sassari (SS)
Orario: 11.00
Telefono: + 39 079 231560
E-mail: giannina.granara@beniculturali.it

Riposo durante la fuga in Egitto - Francesco VanniRiposo durante la fuga in Egitto - Ignoto
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.