Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
OliOliva Festa dell’Olio Nuovo OliOliva Festa dell’Olio Nuovo
OliOliva Festa dell’Olio Nuovo, evento “principe” della stagione autunnale ligure, è anche una vetrina delle eccellenze agroalimentari artigiane e florovivaistiche, dal 9 all'11 novembre nel centro storico di Imperia.

OliOliva Festa dell’Olio NuovoOliOliva Festa dell’Olio Nuovo, evento “principe” della stagione autunnale ligure, è anche una vetrina delle eccellenze agroalimentari artigiane e florovivaistiche. Nasce da un progetto del 2001 della Camera di Commercio di Imperia, dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio e del Comune di Imperia e nella 18^ edizione, vede anche la partecipazione di Regione e Unioncamere Liguria, delle Associazioni di Categoria, dei Consorzi dell'agroalimentare, delle Imprese liguri. Con più di 200 aziende espositrici e migliaia di visitatori, porte in scena nelle vie, nelle piazze e negli angoli caratteristici di Imperia Oneglia, l’olio extra vergine assieme ai prodotti tipici di nicchia.

Caratteristica dell’appuntamento ligure, è principalmente il carattere festoso che celebra l’olio nuovo, appena franto, facendo rivivere Imperia 'capitale dell’olio', grande vetrina per i produttori e per il territorio, dove l’olio non è semplicemente un alimento, ma una cultura e l’olivo è l’elemento caratterizzante della civiltà mediterranea.
OliOliva, valorizza e promuove le eccellenze enogastronomiche e turistiche liguri e le proprietà della Dieta Mediterranea anche attraverso, work shop, scambi di buone pratiche, convegni.

Partner:
Camera di Commercio Riviere di Liguria (Capofila), Città di Imperia e Associazione Nazionale Città dell’Olio (co fondatori), Regione Liguria, Unioncamere Liguria, Liguria International (Enti sostenitori)

 

Luogo: Imperia, Centro storico della città e banchina portuale
Città: Imperia
Provincia: IM
Regione: Liguria
Orario: 09.00 - 19.00
Telefono: +39/0183-793280/245
E-mail: segreteria@promimperia.it

OliOliva Festa dell’Olio Nuovo
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Giacca sovrakimono (haori) formale maschile Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.