Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Gran Galà del pesce spada - 53^ Edizione Gran Galà del pesce spada - 53^ Edizione
Il Gran Galà del Pescespada di Bagnara Calabra compie 53ª anni; l'edizione 2018, a cavallo tra fine luglio e inizio agosto, ha per obiettivo la promozione di una delle più antiche tradizioni del territorio: la caccia al pescespada.

Pesce Spada

Il Gran Galà del Pescespada di Bagnara Calabra compie 53ª anni. L'edizione 2018, a cavallo tra fine luglio e inizio agosto, ha per obiettivo la promozione di una delle più antiche tradizioni del territorio: la caccia al pescespada, particolare tipo di pesca che, fino a non molti anni fa, era praticata con la Spatara - particolare imbarcazione con un’alta torre di vedetta e una lunga passerella - una caccia uomo-pesce di grande fascino.

L'evento di Bagnara, solitamente aperto nella mattinata con il lancio in acqua di una corona d’alloro in onore dei caduti in mare, si svolge dalla serata in Piazza Matteotti con degustazioni di piatti a base di pescespada, preparati da maestranze locali dalla rinomata esperienza culinaria. Al gusto dei piatti si accompagnano momenti di intrattenimento teatrale, musicale ed altri di approfondimento storico - culturale, sociale ed economico sulla tema della pesca allo pescespada.

Partner:
Organizzatrice Pro loco Bagnara Calabra. Patrocinatori Comune di Bagnara Calabra. Città Metropolitana di Reggio Calabria. Regione Calabra.

 

 

Costo del biglietto: 5.00 €
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Bagnara Calabra, Piazza Matteotti
Indirizzo: Piazza Matteotti
Città: Bagnara Calabra
Provincia: RC
Regione: Calabria
Orario: 18.30 - 00.00
Telefono: +39/347.5588457
E-mail: jb49@libero.it

Gran Galà del pesce spada - 53^ Edizione
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.