Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Castello di Padernello La vita segreta del Castello di Padernello
Dal 21 aprile al 29 settembre 2018, un ciclo di misteriose visite notturne tra le mura del maniero nella Bassa Bresciana, col favore delle tenebre e della Fondazione Castello di Padernello.

La vita segreta del Castello di PadernelloAnche i castelli hanno una vita segreta, ignota a chi abitualmente partecipa alle visite guidate tra sale e corridoi, che tipicamente avvengono durante il giorno. Quando il sole tramonta e la penombra si impossessa delle mura e delle torri, le pietre acquistano un’altra forma e un altro senso. Ed è come se il vero spirito, l’anima che da sempre alberga al loro interno si svegliasse, alla ricerca di un pubblico al quale raccontare la propria vicenda, parte integrante ma sfumata di una storia più grande che acquista contorni intimi e misteriosi.

È questo alone di magia e d’arcano che aspetta chi saprà approfittare dell’opportunità offerta a partire dal 21 aprile 2018 dal Castello di Padernello (BS), eccezionalmente disposto ad abbassare il ponte levatoio per la prima volta in notturna ogni quarto sabato del mese fino al 29 settembre 2018, per una visita guidata serale a posti limitati con sorpresa. Lungo un percorso inedito e suggestivo nell’atmosfera creata da fuochi e luci, la tradizionale esperienza si arricchirà di entità inattese, disposte a delineare col favore del buio e della musica il profilo alternativo di un testimone delle epoche passate.

I soffitti affrescati, i mobili di artigianato, le cucine databili tra il ‘400 e il ‘500, la sala da pranzo di gusto settecentesco e le biblioteche di quello che è a tutti gli effetti uno scrigno di storia e arte difeso da un fossato e circondato da un esercito di alberi e arbusti si raccontano allora con un accento e un’intonazione nuovi e, in un certo senso, esclusivi, dove anche le nobili cortigiane, i cavalieri e la misteriosa leggenda della Dama Bianca tornano a parlare e a far parlare con una voce viva e informata dei fatti. Saranno infatti delle vere e proprie, per quanto ectoplasmatiche, presenze ad assumersi l’onere e l’onore di parlare ai convenuti con il loro timbro carico d’eco e di riverberi antichi….

Realizzata con il contributo della Fondazione Cariplo, nell’ambito del bando Cultura Sostenibile, la visita a posti limitati richiede la prenotazione obbligatoria, da effettuare tramite email (info@castellodipadernello.it), telefonicamente (030.9408766, in orario d’ufficio), online (compilazione del format “CONTATTACI” presente sul sito Internet della Fondazione Castello di Padernello, nella sezione “VISITE AL CASTELLO” nel menu).

Il prezzo del biglietto è di 10 euro a persona (8 euro per il biglietto ridotto).

Per informazioni e prenotazioni: Fondazione Castello di Padernello
Via Cavour, 1 Padernello
25022 Borgo san Giacomo (BS)
Tel. 030 9408766
E – mail: info@castellodipadernello.it
Sito web: www.castellodipadernello.it

Castello di Padernello
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Giacca sovrakimono (haori) formale maschile Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Roma Film Music Festival 2025 Roma Film Music Festival 2025
Dal 6 al 12 aprile, la quarta edizione del Roma Film Music Festival celebra la magia delle colonne sonore con la prima europea di Avatar Live in Concert, l'omaggio ai 50 anni di Profondo Rosso e un ricco programma di talk con ospiti internazionali.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.