Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Sandra Stocchi – Elisa Braconi Sandra Stocchi – Elisa Braconi
Dal 15 giugno al 31 agosto 2018 una mostra itinerante a cura di Matilde Puleo tra il Museo Comunale di Lugicnano e Le Logge e il Cassero di Monte San Savino (Arezzo).

Sandra Stocchi – Elisa Braconi

Diverse ma affini per gusti e sensibilità, Sandra Stocchi e Elisa Braconi lavorano in tandem intorno a tre temi fondamentali della loro ricerca: il proprio corpo fisico e oggettuale – l’elemento naturale nella sua versione in assoluto più simbolica come l’albero – e il rapporto di queste due componenti con la dimensione rituale della ghirlanda e quella spirituale del tempio. Presentano opere realizzate esclusivamente per questa iniziativa e muovono dal luogo che le accoglie con il quale intrattengono un dialogo accurato, puntuale e assolutamente femmineo, frutto di una preparazione lunga e condivisa tra tutte le componenti responsabili. Sorta di diario personale su tre supporti, le mostre intendono parlare della componente umana, degli antichissimi simboli della vita e della forza delle infinite potenzialità della creazione.

LUOGHI:

TEMPIO/GHIRLANDA è il contatto con la dimensione spirituale e rituale. Al Cassero-tempio di Monte San Savino si presenta una ritualità figurata a cui collegare il complesso significato della ghirlanda.

CORPO è punto iniziale di ogni percorso di ricerca non solo artistica ma anche politica e spirituale. È il corpo dell’universo femminile da realizzare per il Palazzo di Monte di Monte San Savino.

ALBERO/ELLISSE è la tappa del Museo dell’Albero d’Oro, a Lucignano. Qui il contatto con la Natura rappresentata dall’albero nella dimensione propria agli esseri del pianeta Terra e con l’Ellisse intesa come forma macroscopica dell’Universo

Sandra Stocchi – Elisa Braconi
CORPO_ ALBERO/ELLISSE/TEMPIO/GHIRLANDA
Trilogia di mostre a cura di Matilde Puleo
dal 15 giugno al 31 agosto 2018
catalogo in mostra

Sandra Stocchi – Elisa Braconi
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.