Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
DOVE Itinerari Sonori - Jazz a Bellante
Martedì 19 giugno alle 21.15 al Teatro Saliceti di Ripattoni terzo appuntamento della rassegna “Itinerari Sonori. Jazz a Bellante”, in collaborazione con il CIDIM“ nell’ambito di Circolazione musicale in Italia - Jazz session”.

DOVE

Martedì 19 giugno alle 21.15 al Teatro Saliceti di Ripattoni terzo appuntamento della rassegna “Itinerari Sonori. Jazz a Bellante”, in collaborazione con il CIDIM“ nell’ambito di Circolazione musicale in Italia - Jazz session”. Protagonista della serata, D.O.V.E. (Drums, Organ,Vibes Ensemble) con Giovanni Perin vibrafono, Giulio Campagnolo organo Hammond, Andrea Davì batteria
D.O.V.E. (Drums, Organ ,Vibes Ensemble), gruppo straordinario, è tra le realtà più innovative nel panorama jazzistico contemporaneo grazie al ricercato connubio sonoro dei tre singolari strumenti, vibrafono, organo Hammond e batteria, sino ad oggi non ancora utilizzati insieme nel panorama musicale europeo. ll trio spazia dalle sonorità energiche e funky all'hard bop più raffinato. Nella serata in programma, dal significativo sottotitolo “Where are you?”, saranno proposte ricercate composizioni originali dell’ensemble ridipinte in chiave moderna ed innovativa con alcuni tra i più bei capolavori del songbook americano.
L’evento, come gli altri, è patrocinato dal Comune di Bellante, Consorzio Bim, Provincia di Teramo, Comune di Teramo, Regione Abruzzo, Fondazione Tercas e Camera di Commercio
Info. e prenotazioni: biglietto € 10,00. Vendita online su www.primoriccitelli.it e sede della Riccitelli tutte le mattine (sabato e festivi esclusi) orario 9/13 e lunedì anche il pomeriggio 15/19 . Per informazioni, oltre al sito, info@primoriccitelli.it

Teatro Saliceti di Ripattoni (Teramo)

Indirizzo: Salita S. Giuseppe, 64020 Ripattoni TE, Italia
 

DOVE
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+ Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+
Dal 6 al 12 maggio 2024, al Teatro Filodrammatici di Milano torna la bella stagione: una primavera arcobaleno accende la undicesima edizione di LECITE VISIONI. Una settimana ricca di spettacoli di prosa, danza, performance.
Chagall - Sogno d’Amore Chagall - Sogno d’Amore
Dal 20 aprile 2024, al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano, oltre 100 bellissime opere attraverso cui viene raccontata tutta la vita e l’opera di uno degli artisti più noti e amati: Marc Chagall.
Fulvio Roiter, Dintorni di Gubbio, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
La Passione di Cristo La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.