Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Merano Wine Festival 2018 Merano Wine Festival 2018
Dal 9 al 13 novembre, la 27ª edizione del Merano Wine Festival accoglierà i veri Wine lovers provenienti dall’Italia ma anche da tutta Europa, offrendo loro cinque giornate all’insegna dell’enogastronomia di alto livello, nazionale e internazionale.

Merano Wine Festival 2018

Come da tradizione, il primo giorno, venerdì 9 novembre, sarà dedicato agli eccellenti vini biologici, biodinamici e naturali, che saranno a disposizione di tutti i partecipanti per intense degustazioni.
Inoltre, presso i Giardini di Castel Trauttmansdorff si terrà il convegno Naturae et Purae, un percorso che spazierà tra "essenza della natura" e "purezza". Grazie alla presenza di oltre cento produttori selezionati si potrà assistere a un vivace scambio di opinioni tra esperti del settore e giornalisti.
 
Dall'10 al 12 novembre, invece, il Kurhaus ospiterà oltre 300 aziende italiane che, dopo un’attenta selezione da parte delle commissioni d’assaggio (The Wine Hunter), delizieranno il palato dei partecipanti offrendo loro mescite dei vini più pregiati e le ultime novità delle proprie produzioni.
 
In contemporanea, avrà luogo la GourmetArena che vedrà protagonisti i migliori prodotti culinari, birrifici artigianali e di distillati: un vero e proprio percorso che attraverserà tutta l’Italia. Per gli appassionati di storia e tradizioni, Piazza della Rena offrirà una kermesse di spettacoli dedicati alle storie di uomini, cibo, vino e territori.
 
Inoltre, da non perdere le Masterclasses - presso l’Hotel Terme di Merano: degustazioni enologiche nazionali e internazionali che, grazie all’accompagnamento di una guida, permetteranno agli appassionati di vivere esperienze indimenticabili. L'obiettivo sarà quindi quello di diffondere la conoscenza del vino, la cultura del bere, in modo sicuro e consapevole.
 
Infine, la giornata conclusiva del festival sarà martedì 13 novembre quando, con la sfilata Catwalk Champagne, si chiuderà in grande stile la manifestazione.
Nel Kurhaus saranno riunite le migliori maison di champagne francese, per deliziare il palato degli appassionati.
 
Per ulteriori informazioni:
www.merano.eu e www.meranowinefestival.com

Merano Wine Festival 2018
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+ Lecite Visioni 2024 - Festival lgbtqia+
Dal 6 al 12 maggio 2024, al Teatro Filodrammatici di Milano torna la bella stagione: una primavera arcobaleno accende la undicesima edizione di LECITE VISIONI. Una settimana ricca di spettacoli di prosa, danza, performance.
Chagall - Sogno d’Amore Chagall - Sogno d’Amore
Dal 20 aprile 2024, al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano, oltre 100 bellissime opere attraverso cui viene raccontata tutta la vita e l’opera di uno degli artisti più noti e amati: Marc Chagall.
Fulvio Roiter, San Marco di Norcia, 1954 Il programma 2024 della Galleria Nazionale dell’Umbria
Presentate dal direttore Costantino D’Orazio le attività che si svolgeranno presso la Galleria Nazionale dell’Umbria e nei Musei statali umbri dalla primavera alla fine dell’anno 2024.
Le stigmate di san Francesco La collezione del principe Eugenio
I Musei Reali di Torino aprono al Pubblico La Collezione del Principe Eugenio di Savoia Soissons e la Pittura Fiamminga e Olandese, Nuovo Allestimento Permanente al Secondo Piano della Galleria Sabauda.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2024 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.