Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
INCLUSION / EXCLUSION x inclusione vs esclusione INCLUSION / EXCLUSION x inclusione vs esclusione
Dal 7 dicembre al 31 gennaio 2019 una mostra che invita il pubblico a riflettere anche attraverso l’arte su una delle questioni emergenti nel mondo contemporaneo: quella dei processi contrapposti di esclusione e inclusione.

INCLUSION / EXCLUSION x inclusione vs esclusione

In occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità e in chiusura dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, la Comunità di Sant’Egidio e il Polo Museale del Lazio, l’Istituto del MiBAC diretto da Edith Gabrielli, inaugurano il 7 dicembre 2018 alle 17.00 alle Gallerie Sacconi del Vittoriano, diretto da Gabriella Musto, INCLUSION/EXCLUSION, una mostra che invita il pubblico a riflettere anche attraverso l’arte su una delle questioni emergenti nel mondo contemporaneo: quella dei processi contrapposti di esclusione e inclusione: isolamento/integrazione,indifferenza/solidarietà, respingimento/accoglienza, paure/dialogo.

César Meneghetti e 52 artisti dei Laboratori d’Arte della Comunità di Sant'Egidio fanno giungere la loro voce su temi che inquietano e che interessano non solo l’Italia ma il mondo intero.
Le opere in mostra si collocano al termine di un lungo processo di formazione e approfondimento.
Meneghetti ancora una volta intreccia la sua opera con la loro. L’incontro dialogico e formativo con gli artisti contemporanei ha messo in moto un processo di corresponsabilità e partecipazione a doppio senso, che ha coinvolto l’artista e i Laboratori d’Arte. Si sono potenziati così il lavoro di rappresentazione e trasformazione sociale e culturale del mondo circostante e l’azione dei Laboratori verso una liberata creatività.

Nei Laboratori d’Arte della Comunità di Sant’Egidio le persone con disabilità, mettono in opera la loro verità e il loro pensiero. Sottratte ai processi di esclusione e di rifiuto sono liberate e, consapevoli di tutti i mezzi resi ormai disponibili da generazioni di artisti, comprendono e rappresentano l’esclusione degli altri.

INCLUSION/EXCLUSION presenta all’interno del Vittoriano dipinti, installazioni, fotografie, documenti, video e testi su temi che ci toccano tutti e ci interrogano: segregazione, migrazioni, guerra, periferie urbane e esistenziali, impegno umanitario e per la pace, difesa dei diritti, buone pratiche.

 

 

Costo del biglietto: gratuito; Per informazioni + 39 066783587
Prenotazione:Nessuna
Luogo: Roma, Monumento a Vittorio Emanuele II (Vittoriano)
Indirizzo: piazza Venezia, s.n.c. 00187 - Roma (RM)
Orario: 9.30 - 19.30
Telefono: +39 0669994251 / +39 0669994342
E-mail: pm-laz@beniculturali.it

INCLUSION / EXCLUSION x inclusione vs esclusione
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Giacca sovrakimono informale (haori) maschile con nave in partenza da una banchina (dettaglio) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Roma Film Music Festival 2025 Roma Film Music Festival 2025
Dal 6 al 12 aprile, la quarta edizione del Roma Film Music Festival celebra la magia delle colonne sonore con la prima europea di Avatar Live in Concert, l'omaggio ai 50 anni di Profondo Rosso e un ricco programma di talk con ospiti internazionali.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.