Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
pastin-in-piazza Sagra di San Bartolomeo 2019 – Salce
Da giovedì 22 agosto a domenica 25 agosto 2019 si terrà la Sagra di Bartolomeo, presso il campo sportivo di Salce (BL).

pastin-in-piazza

Da giovedì 22 agosto a domenica 25 agosto 2019 si terrà la Sagra di Bartolomeo, presso il campo sportivo di Salce (BL).

PROGRAMMA: 

Giovedì 22 agosto 
ORE 18.15: Apertura iscrizioni Color Salce
– COLOR SALCE:
Corsa non competitiva di 5 km che prevede delle tappe colorate ad ogni km e una conclusiva all’arrivo. La PREISCRIZIONE è OBBLIGATORIA e i posti sono limitati, tutte le informazioni aggiornate le trovate sul sito www.vivisalce.it alla pagina dedicata Color Salce.
Il costo dell’iscrizione è di 12 Euro e comprende una maglietta bianca per la corsa, un omaggio all’arrivo e un buono da 3,50 Euro da spendere presso la cassa della sagra.

ORE 18.45: Partenza primo gruppo, i gruppi successivi partiranno ogni 15 minuti
Animazione a cura di Simone Locati DJ & Oscarino

ORE 19.30: Serata Street Food e Bruschetta Party
ORE 21.30 …la festa continua con Simone Locati DJ

Venerdì 23 agosto
ORE 19.30: Un goal per Martina. (Partita benefica)
ORE 19.30: Apertura cucina!! Serata pesce con frittura mista e molto altro!
ORE 21.00: “Human jukebox” – Tiziano Vinile: anni 60, 70, 80

Sabato 24 agosto
ORE 11.00: Santa Messa in onore del Patrono.
ORE 12.30: Apertura cucine
ORE 15.00: Inizio del torneo Sole Luna Volley (per info e iscrizioni potete andare sul sito www.vivisalce.it)
ORE 19.00: Apertura cucina con piatti tipici – Agnello dell’Alpago e grigliata mista
ORE 22.00: In consolle Alert DJ.

Domenica 25 agosto
ORE 9.00: Ripresa del torneo Sole e Luna Volley
ORE 10.30: A spasso per al loc…By Day!! Si prevede la preiscirzione che può essere effettuata sul sito www.vivisalce.it nella parte dedicata.
A SPASSO PAR AL LOC…BY DAY: si tratta di una versione diurna del più famoso appuntamento notturno, è necessaria la preiscrizione tramite il sito e la presenza deve essere confermata alla partenza (presentarsi al meno 20 minuti prima) con il versamento della quota di 10,00 Euro, che comprendono il buono pasto da spendere alla sagra.
L’itinerario si percorre a piedi suddivisi in due gruppi accompagnati da una guida. La prima partenza è prevista per le ore 10.30. Saranno disponibili un massimo di tre gruppi e verrà chiesta la preferenza dell’orario al momento della prenotazione on-line.
Si consiglia di calzare scarpe da trekking e abbigliamento adeguato per brevi escursioni.

ORE 12.00: Apertura della cucina con piatti tipici – Spiedo e tagliata.
ORE 19.00: Apertura cucine
ORE 21.00: Grande Chiusura con la Tombola de San Bortol!

pastin-in-piazza
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Tobias Rehberger Kotatsu (J. Stempel) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.