Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
21° Sagra dell’Anguilla di Comacchio 21° Sagra dell’Anguilla di Comacchio
Alla brace o marinata, la regina delle Valli di Comacchio (FE) è celebrata in tutte le salse nei weekend dal 28 settembre al 13 ottobre 2019 per la 21° Sagra dell’Anguilla, per tre fine settimana.

Visit Ferrara Manifesto Sagra dellanguilla 2019Alla brace o marinata, la regina delle Valli di Comacchio (FE) è celebrata in tutte le salse  nei weekend dal 28 settembre al 13 ottobre 2019 per la 21° Sagra dell’Anguilla, evento speciale che esprime l’identità della città marinara e del suo territorio e richiama tanti turisti e buongustai. Per 3 fine settimana la scenografica città sull’acqua spande i profumi delle tante varietà di ricette a base di anguilla tra i suoi ponti e canali, svelando la tradizione della manifattura in un mix di gastronomia, cultura popolare ed esperienze da vivere nel Parco del Delta del Po, con i vantaggi del Consorzio Visit Ferrara e Visit Comacchio.

Degustazioni a base di anguilla, di pesce di mare e di valle preparati dai marinai di Comacchio presso lo stand gastronomico di Via Fattibello (che quest’anno aderisce alla campagna plastic free) e dai cuochi dei ristoranti che rivisitano piatti antichi in chiave moderna, e il percorso espositivo con prodotti agricoli, tipicità locali, artigianato, manufatti artistici e dolciumi animeranno il centro storico. Inoltre si potrà partecipare alle escursioni in barca, a piedi, in bicicletta, in pulmino elettrico o in trenino nella cornice del Parco del Delta del Po, con il percorso museale tra gli antichi casoni delle valli e le batane, imbarcazioni tipiche,  immersi in uno scrigno di biodiversità di 800 km2, un luogo unico in Europa per gli amanti della natura. Da non perdere, le visite alla Manifattura dei Marinati, che racconta la memoria della lavorazione dell’anguilla, oggi presidio Slow Food, ed un tempo cuore dell’economia e dell’artigianato della gente di Comacchio e al Museo del Delta Antico.

Lo stand gastronomico ubicato in Via Fattibello è aperto il sabato e la domenica dalle ore 11.30 alle 15.00 e dalle ore 18.00 alle 22.00.

Con Visit Ferrara, il pacchetto di 2 giorni comprende: una notte in hotel a Ferrara, con pranzo tipico e visita guidata nella città estense, una degustazione di vini e prodotti tipici in azienda agrituristica a Comacchio, un pranzo negli stand della Sagra dell’Anguilla e un Comacchio Museum Pass per entrare nei musei, inclusa un’escursione in motonave nelle Valli di Comacchio, con prezzo a partire da 135 euro a persona.

La proposta di 3 giorni, include una notte in più a Ferrara (2 notti), un pranzo tipico nella città estense e un’escursione in motonave nel Delta del Po in più, con prezzo a partire da 185 euro.

Un’altra offerta di Visit Comacchio include 2 notti in B&B nel centro storico di Comacchio con colazione, il Comacchio Museum Pass, una divertente visita guidata nel centro storico e un’escursione in minibus nelle Valli di Comacchio per raggiungere l’area di nidificazione dei fenicotteri. Il prezzo è a partire da 169 euro a persona.

La proposta di 3 notti di Visit Comacchio prevede il soggiorno in un nuovissimo hotel al Lido degli Estensi o al Lido di Spina, il Comacchio Museum Pass, un’escursione in canoa nelle Valli di Comacchio, un’escursione in bicicletta alla vecchia salina di Comacchio con noleggio bici incluso. Il prezzo è a partire da 189 euro a persona.

 

Per informazioni e prenotazioni: Consorzio Visit Ferrara
Via Borgo dei Leoni 11, Ferrara (FE)
Tel. 0532 783944, 340 7423984
E – mail: assistenza@visitferrara.eu
Sito web: www.visitferrara.eu

21° Sagra dell’Anguilla di Comacchio
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Giacca sovrakimono informale (haori) maschile con nave in partenza da una banchina (dettaglio) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.