Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Gran Festa a Corte Gran Festa a Corte
Domenica 20 ottobre 2019, l’atmosfera dell’opulenta celebrazione per l’arrivo dell’autunno anima il Castello di Gropparello (PC), in un’aria di gioiosa fibrillazione rinascimentale difesa dai cavalieri più coraggiosi del reame nel Parco delle Fiabe.

Gran Festa a Corte

L’autunno dà il cambio all’estate, portandosi via la stagione delle vacanze, ma al Castello di Gropparello (PC) anche questa è un’occasione buona per celebrare la storia e la fantasia in un maestoso contesto allestito per rievocare i colori, i sapori e le usanze di un’epoca che non c’è più.

Domenica 20 ottobre, il ponte levatoio si inchina alle colline piacentine e svela la Gran Festa a Corte, un universo rinascimentale in fermento, capace di solleticare la curiosità di grandi e piccini con stimoli di ogni sorta.  A partire dalle ore 10:00, i battenti apriranno per tutti i curiosi che vorranno immergersi nelle atmosfere boccaccesche dominate dalla cucina d’epoca e da cuochi alla ricerca di garzoni motivati a imparare il mestiere.

Nelle tende, i cavalieri lustrano le spade e indossano l’armatura da parata, pronti a presentarsi in tutta la loro imponenza al Signore del Castello. Poco più in là, gli arcieri allestiscono la zona di tiro e lanciano la sfida puntando il bersaglio, disposti a insegnare a tutti i bambini l’antica arte di cui sono maestri in un corso di formazione d’antan. 

Accolti dal vociare della folla in febbrile movimento, i cacciatori tornano con le bisacce piene, mentre le serve preparano le ceste di frutta e verdura, strisciando le spalle contro quelle di decoratori in gran fermento, preoccupati di offrire al Signore del Castello il più sfarzoso degli allestimenti.

In una grande coreografia di servitori, cavalieri, cortigiane e giullari, prende vita un trionfo di colori e profumi che invadono le antiche cucine – dove gli ospiti possono ammirare la maestria usata nella preparazione dei piatti e delle decorazioni – e la Sala del Banchetto, dominata da una tavola riccamente imbandita e trofei di fiori che suggeriscono il clima di una straordinaria occasione, festeggiata con pietanze e usanze dettagliatamente spiegate da una Dama deputata allo scopo.

Fuori dalle mura, giungono però voci di un imminente attacco da parte del nemico. Per non guastare l’atmosfera e l’umore al Signore del Castello, i piccoli guerrieri, assoldati in fretta e furia e guidati dal Cavaliere, si troveranno nel frattempo a difendere la Corte dagli attacchi di forze esterne che minacciano la serenità di chi, ignaro, si trastulla tra pietanze e vini.

Nel Biglietto Unico del Castello e del Parco delle Fiabe – 22 euro per gli adulti e 18 euro per i bambini – è inclusa anche la manifestazione. 

Per informazioni: Castello di Gropparello

Via Roma 84, 20025 – Gropparello (PC)
Tel. 0523855814
Email: info@castellodigropparello.com
Sito web: www.castellodigropparello.it
www.castellodigropparelloeventi.it

Gran Festa a Corte
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Tobias Rehberger Kotatsu (J. Stempel) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.