Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Medardo Rosso Medardo Rosso
Proporre Medardo Rosso in un contesto inaspettato, spettacolare e di straordinaria potenzialità narrativa, è la ragione della mostra che il Museo Nazionale Romano, presenta nella sede di Palazzo Altemps dal 10 ottobre al 2 febbraio 2020.

Medardo RossoProporre Medardo Rosso in un contesto inaspettato, spettacolare e di straordinaria potenzialità narrativa, è la ragione della mostra che il Museo Nazionale Romano, diretto da Daniela Porro, presenta nella sede di Palazzo Altemps in collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna di Milano e grazie al sostegno del Museo Medardo Rosso di Barzio, con l’organizzazione e la promozione di Electa. La mostra vuole essere l’occasione di una riflessione ampia sulla scultura, che potrà avvalersi dell’accostamento con alcuni dei massimi capolavori della classicità conservati nel Museo, in un percorso di lettura del repertorio e della modernità dell’artista reso perciò ancor più stimolante e inedito. Apre al pubblico dal 10 ottobre 2019 al 2 febbraio 2020. Anteprima della mostra, riservata alla stampa, ore 11.30 mercoledì 9 ottobre.

Data Inizio: 10 ottobre 2019
Data Fine: 02 febbraio 2020
Costo del biglietto: Biglietto intero singola sede € 10,00; supplemento al biglietto intero singola sede € 3,00 (obbligatorio nel caso di mostra allestita negli spazi della sede del Museo) Biglietto intero cumulativo € 12,00 (valido tre giorni permette l'accesso a tutte le se; Riduzioni: Agevolazioni secondo legge
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Roma, Museo nazionale romano - Palazzo Altemps
Indirizzo: piazza di Sant’Apollinare, 46 00186 - Roma (RM)
Orario: dalle 9.00 alle 19.45 ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
Telefono: 06 684851
E-mail: mn-rm.info@beniculturali.it

Medardo Rosso
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.