Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Paesaggio e acqua Terza Giornata Intenazionale del Paesaggio "Paesaggio e acqua”
Torna la terza Giornata internazionale del paesaggio, organizzata dal Consiglio d’Europa. Quest’anno, il tema della Giornata è Paesaggio e acqua e ha l’obiettivo di promuovere il valore dell'acqua nel paesaggio.

Paesaggio e acquaTorna la terza Giornata internazionale del paesaggio, organizzata dal Consiglio d’Europa. Quest’anno, il tema della Giornata è Paesaggio e acqua e ha l’obiettivo di promuovere il valore dell'acqua nel paesaggio.

La Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino aderisce alla Giornata e, insieme all'Associazione CTG di Salerno (Centro turistico giovanile), organizza una passeggiata nel territorio provinciale di Giffoni Valle Piana sulla via Polongone, costeggiando le rive del fiume Picentino dove, alternando soste e cammino, si perverrà nell’area attrezzata dell’Aia della Baronessa, dove i ragazzi delle scuole che partecipano potranno restituire le sensazioni provate o l’esperienza vissuta, attraverso la realizzazione e la stesura di brani, componimenti poetici e disegni.

Il tutto sarà filmato in modo da divenire parte del progetto.

Si prevede, inoltre, una Giornata successiva durante la quale verranno presentati a tutte le classi i lavori effettuati nel corso della Giornata, trasferendo così l’educazione paesaggistica anche a chi non ha avuto l’occasione di partecipare.

Aderiscono alla Giornata l’Istituto di Istruzione Scientifica Gian Camillo Glorioso Dirigente prof. Carmine Tavarone, l’Istituto Comprensivo F.lli Linguiti Dirigente prof.ssa Maria Palumbo, l’Amministrazione Comunale attraverso la Delegata alla P.I., la Pro Loco di Giffoni V.P., del Forum dei Giovani e la Protezione civile South Land

Luogo: Giffoni Valle Piana, Antica Centrale idroelettrica
Indirizzo: Beneventana
Città: Giffoni Valle Piana
Provincia: SA
Regione: Campania
Orario: 09.00
Telefono: +39 089 318113
E-mail: rosamaria.vitola@beniculturali.it

Paesaggio e acqua
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.