Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Avventurose Notti al museo! Avventurose Notti al museo!
Vuoi trascorrere una notte avventurosa in compagnia di animali preistorici e insetti incredibili? La Notte in Museo è l’occasione giusta, per i bambini e le bambine dai 6 agli 11 anni, da ottobre 2019 a giugno 2020.

Avventurose Notti al museo!

Vuoi trascorrere una notte avventurosa in compagnia di animali preistorici e insetti incredibili? La Notte in Museo è l’occasione giusta, per i bambini e le bambine dai 6 agli 11 anni, per trascorrere una notte emozionante e senza genitori tra le specie più strane e curiose del museo, armati solo di una torcia e di tanto tanto coraggio. Aperto al di fuori dell’orario consueto, il Museo Civico di Storia Naturale offre la possibilità di vedere le collezioni in una dimensione nuova e suggestiva e di partecipare alle attività – gioco.

Gli appuntamenti si terranno il secondo e quarto venerdì del mese, da ottobre 2019 a giugno 2020.

Prenotazione obbligatoria Segreteria Didattica dei Musei Civici di Verona da lunedì a venerdì ore 9 – 13 e 14 – 16 dal 21 settembre aperto anche il sabato mattina ore 9 – 13 tel. 045 8036353 – 045 597140 segreteriadidattica@comune.verona.it

Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Verona, Museo di Storia Naturale
Indirizzo: Lungadige Porta Vittoria, 9
Città: Verona
Provincia: VR
Regione: Veneto
Orario: 18.00
Telefono: +39 0458036353
E-mail: segreteriadidattica@comune.verona.it

Avventurose Notti al museo!
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Tobias Rehberger Kotatsu (J. Stempel) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.