Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Come nasce un mosaico Come nasce un mosaico
Come nasce un mosaico è un laboratorio dedicato al mosaico in età romana che permetterà di approfondire la tecnica, i materiali, i motivi decorativi e i ritrovamenti.

Come nasce un mosaico

I servizi educativi del Museo propongono un’attività ludico-creativa rivolta alle scuole di ogni ordine e grado. Come nasce un mosaico è un laboratorio dedicato al mosaico in età romana che permetterà di approfondire la tecnica, i materiali, i motivi decorativi e i ritrovamenti.
Ogni bambino realizzerà un piccolo mosaico su supporto legneo ispirandosi alle opere musive esposte.
Per partecipare all’iniziativa è necessaria la prenotazione all’indirizzo mail:
pm-sar.prenotmuseoarcheo.ca@beniculturali.it


Costo del biglietto: gratuito fino ai 18 anni; Per informazioni + 39 07060518248
Prenotazione: Obbligatoria
Luogo: Cagliari, Museo archeologico nazionale di Cagliari
Indirizzo: Cittadella dei Musei - piazza Arsenale, 1 09124 - Cagliari (CA)
Orario: dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00
Telefono: + 39 07060518239
E-mail: manuela.puddu@beniculturali.it

Come nasce un mosaico
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Tobias Rehberger Kotatsu (J. Stempel) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.