Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Villa Romana di Desenzano - i mosaici Abbracci Culturali - Distanti in Armonia alla Villa Romana
Per il 21 giugno, Festa della Musica, la Direzione regionale Musei Lombardia propone un’iniziativa che lega arte e musica intrecciandole alla straordinaria bellezza del patrimonio artistico gardesano.

Villa Romana di Desenzano - i mosaici

Per il 21 giugno, Festa della Musica, la Direzione regionale Musei Lombardia propone un’iniziativa che lega arte e musica intrecciandole alla straordinaria bellezza del patrimonio artistico gardesano, e che – già nel titolo – esprime il desiderio di mantenere la vicinanza e il legame tra luoghi, pubblici e realtà culturali anche diversificate. Il progetto coinvolge i tre musei del Garda: le Grotte di Catullo e il Castello Scaligero a Sirmione e la Villa Romana a Desenzano del Garda.

Il 2020 è stato finora un anno particolarmente difficile per le realtà culturali, in primis per i musei, costretti a chiudere, e per i professionisti dello spettacolo dal vivo, che si sono visti annullare date ed eventi per molti mesi. Tra le tante iniziative cancellate anche una serie di concerti che avrebbe dovuto tenersi nei musei del Garda in occasione della Notte dei Musei, il 16 maggio: abbiamo deciso, anche ricorrendo al sostegno di Art Bonus, di portare avanti ugualmente il progetto proponendolo in modalità on-line. Il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, le esecuzioni musicali saranno trasmesse sui canali social dei tre musei e sul canale youtube della Direzione regionale Musei della Lombardia a partire dalle 18.30.
I mosaici della Villa Romana di Desenzano del Garda saranno invece protagonisti dell’intrecciarsi delle linee melodiche nel gioco di eco del madrigale di Orlando di Lasso Olà! O che bon ecco, per otto voci e liuto, a cura di Dimostrazioni Armoniche – Ensemble Vago Concento che celebra quest’anno i dieci anni di attività concertistica.

Per sostenere finanziariamente l’iniziativa si è voluto ricorrere allo strumento Art Bonus, che promuove il mecenatismo privato consentendo un credito di imposta, pari al 65% dell’importo donato, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico. Abbracci culturali – Distanti in Armonia è infatti inserito tra i progetti per i quali è possibile effettuare una donazione attraverso il portale artbonus.gov.it.

PROGRAMMA MUSICALE

Villa romana di Desenzano
Olà! O che bon ecco di Orlando di Lasso (1532-1594)
Dimostrazioni Armoniche – Ensemble Vago Concento
Grotte di Catullo
Somewhere over the rainbow di Harold Arlen (1905-1986)
Orchestra giovanile “La Réjouissance”
Anna Farronato, voce
Castello Scaligero
Preludi 1, 2, 3, 4 op. 23 di Sergej Rachmaninov (1873-1943)
Notte di Nicola Campogrande (1969)
Claudio Bonfiglio, pianoforte

ASCOLTA IL CONCERTO IL 21 GIUGNO 2020 SUI NOSTRI CANALI A PARTIRE DALLE ORE 18.30:

Facebook:
https://www.facebook.com/grottedicatullo.sirmione/
https://www.facebook.com/CastelloScaligeroSirmione/
https://www.facebook.com/villa.romana.desenzano/

WEB
https://musei.lombardia.beniculturali.it/

YOUTUBE
Canale della Direzione regionale Musei Lombardia

Per saperne di più:

Scheda delle Grotte di Catullo e del progetto Abbracci culturali – Distanti in Armonia sul portale Art Bonus https://artbonus.gov.it/668-grotte-di-catullo-e-museo-archeologico-di-sirmione.html


Luogo: Desenzano del Garda, Villa romana e Antiquarium
Indirizzo: via Crocefisso, 22 25015 - Desenzano del Garda (BS)
Telefono: +39 03 09143547 Fax: +39 03 09143547
Orario: 18:30-21:30
E-mail: flora.berizzi@beniculturali.it

Villa Romana di Desenzano - i mosaici
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.