Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
La Festa della Musica alla corte dei Medici La Festa della Musica alla corte dei Medici
In occasione della Festa della musica del prossimo 21 giugno, l'Archivio di Stato di Firenze ospiterà, in una cornice del tutto inedita e suggestiva, una performance musicale dal sapore rinascimentale.

La Festa della Musica alla corte dei MediciIn occasione della Festa della musica del prossimo 21 giugno, l'Archivio di Stato di Firenze ospiterà, in una cornice del tutto inedita e suggestiva, una performance musicale dal sapore rinascimentale, con protagonisti Alessandro Di Puccio (vibrafono) e Giulio Ottanelli (sax soprano).

I due musicisti proporranno un particolare intreccio compositivo ispirato al materiale musicale di Francesco Corteccia (1502-1571), compositore fiorentino di fama internazionale, nonché maestro di cappella di Cosimo I de’ Medici, che gli affidò l’incarico di comporre le musiche per il matrimonio con Eleonora di Toledo del 1539.

Lo spettacolo nasce da un complesso lavoro di riscrittura delle partiture originali, una sorta di aggiornamento sonoro permeato di “umori contemporanei” e impreziosito da spazi di improvvisazione che molto devono alle origini jazzistiche dei due esecutori. 

LA PERFORMANCE VERRÀ TRASMESSA IN DIRETTA FACEBOOK SULLA NOSTRA PAGINA DOMENICA 21 GIUGNO, ORE 10.30.

Vi aspettiamo!

Luogo: Firenze, Archivio di Stato di Firenze
Indirizzo: Viale Giovine Italia, 6 50122 - Firenze (FI)
Orario: 10.30 - 10.40
Telefono: 055 263201
E-mail: as-fi@beniculturali.it

La Festa della Musica alla corte dei Medici
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.