Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
l\'albergo diffuso di Borgotufi Riapre l'albergo diffuso di Borgotufi
L’albergo diffuso Borgotufi riapre il 15 giugno 2019, con le sue casette in pietra – nate dal recupero di case abbandonate – arrampicate sulla collina ed aperte ad un paesaggio verdissimo.

l'albergo diffuso di Borgotufi

Montagne rigogliose di boschi, corsi d’acqua e scenari naturali quasi inesplorati si aprono allo sguardo dei visitatori che giungono a Castel del Giudice (IS), piccolo paese dell’Alto Molise, al confine con le località abruzzesi di Castel di Sangro e Roccaraso (AQ), divenuto noto in Italia per le sue pratiche sostenibili di rigenerazione territoriale e per aver saputo porre un freno allo spopolamento, creando progetti innovativi e opportunità lavorative.

Il benessere e la tranquillità sono parte integrante della vita del borgo, dove i ritmi lenti conciliano con la voglia di scoprire e di assaporare, attimo dopo attimo, un territorio ricco di risorse ma lontano dalle solite rotte turistiche.

L’albergo diffuso Borgotufi, che riapre il 15 giugno 2019, con le sue casette in pietra – nate dal recupero di case abbandonate – arrampicate sulla collina ed aperte ad un paesaggio verdissimo è il luogo in cui ritrovare il contatto con più autentico con la natura, non solo passeggiando tra le sue viuzze e sentieri che si inoltrano tra gli alberi, ma anche immergendosi nella piscina interna panoramica con pareti in pietra del centro benessere, che si affaccia sulle montagne e i boschi, nella sauna, il bagno turco, le docce emozionali con cromo e aromaterapia, l’idromassaggio e la sala massaggi.

Nella struttura principale di Borgotufi, oltre al centro wellness e alla reception, c’è anche il ristorante Ocrà Favola Molisana, che propone menu basati sulla tradizione locale reinterpretati in chiave moderna, tra tartufi di cui l’Alto Molise è ricco, pasta fatta in casa, formaggi come il Caciocavallo, preparazioni nate da prodotti artigianali e coltivati nella zona.

Castel del Giudice e il suo albergo diffuso sono fulcro di attività esperienziali, tra passeggiate, percorsi in mountain bike, il rafting che si può praticare in estate sul fiume Sangro, pic nic al fiume Molinaro con la sua piccola cascata, visite guidate al vicino meleto biologico Melise e al Giardino delle Mele Antiche, laboratori creativi, escursioni nelle riserve naturali, come le Cascate del Verde di Borrello o i percorsi della Riserva Mab UNESCO di Collemeluccio e Montedimezzo. E poi i tanti progetti di rilancio delle aree interne come il corso di apicoltura per dar vita al primo apiario di comunità, la creazione di un birrificio agricolo e le iniziative del Piano del Cibo, politica alimentare a favore dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile, anche nel turismo, per abbattere sprechi alimentari, uso della plastica e puntare al tutto biologico. Trascorrere una vacanza a Castel del Giudice non è mai banale e la posizione del borgo è ideale per visitare sia l’Alto Molise, con i suoi paesini ricchi di storia che d’estate si animano ogni sera di feste e sagre, sia la zona abruzzese del Sangro, sia per spingersi fino a Termoli, tra spiagge sabbiose e l’antico borgo marinaro.

Total Wellness

Il soggiorno a Borgotufi per una pausa di totale relax. La proposta comprende una notte in una delle casette matrimoniali, colazione a buffet, ingresso nel centro benessere, massaggio rilassante di 30 minuti, cena con speciale menu di 4 portate al ristorante. Prezzo di 250 euro per 2 persone.

Luxury Relax

L’offerta per 2 persone per soggiornare in camera suite su due livelli e doppio bagno privato. Include la colazione con prodotti artigianati, ingresso alla Spa, drink di benvenuto, massaggio rilassante total body con oli ed estratti di prodotti naturali, cena con menu di 4 portate al ristorante, late check out alle 14.00. Prezzo di 320 euro per 2 persone.


Per informazioni: Borgotufi Albergo Diffuso

Via Borgo Tufi, 80

86080 Castel del Giudice (IS)

Tel. 0865 946820

Email: info@borgotufi.it

Sito web: www.borgotufi.it

l'albergo diffuso di Borgotufi
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Giacca sovrakimono (haori) formale maschile Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.