Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini - 12 e 13 Agosto 2024 Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini a Casaprota
La Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini si svolgerà a Casprota (RI)  il 12 e 13 agosto 2024, due giorni dedicati al gusto e alla tradizione.

L'estate in Sabina non sarebbe la stessa senza la storica Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini di Casaprota, un evento che da oltre 32 anni delizia i palati degli amanti della buona cucina. Questa manifestazione è un punto di riferimento per i buongustai e per chi desidera vivere un'esperienza gastronomica unica.

Un Evento Imperdibile

La Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini si svolgerà il 12 e 13 agosto, due giorni dedicati al gusto e alla tradizione. Molti visitatori organizzano le loro vacanze intorno a queste date, con alcuni che non si lasciano sfuggire l'opportunità di partecipare a entrambe le giornate. La festa si conclude in bellezza il 14 agosto con una sorpresa canora: quest'anno sarà la volta di Iva Zanicchi, un nome che risuona nei cuori di molte generazioni con canzoni indimenticabili come "Come ti vorrei".

Ferragosto Casaprotano: Un Programma Ricco di Eventi

La sagra fa parte del più ampio "Ferragosto Casaprotano", una manifestazione ricca di eventi che include musica, sport, spettacoli e gastronomia. Il programma è variegato e promette di soddisfare tutti i gusti:

  • 9 agosto: Pellegrinaggio con fiaccolata al Santuario di Santa Maria delle Grazie, accompagnato dalla Filarominca Giuseppe Verdi di Casaprota e seguito da un concerto.
  • 10 agosto: Festa della pizza e caccia al tesoro notturna.
  • 11 agosto: Stand gastronomici con specialità come arrosticini e amatriciana, il tutto animato dalle note del Casaprota Music Festival.
  • 12 e 13 agosto: Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini, con spettacoli musicali dell'orchestra "Sara e Sogno Mediterraneo" la prima sera, e "Il Gatto e la Volpe" la seconda sera.
  • 14 agosto: Concerto di Iva Zanicchi.
  • 15 agosto: Gnocchi al tartufo, orchestra di Luca Sebastiani e giochi popolari in piazza.

Casaprota: Un Borgo da Scoprire

Casaprota, situata al km 56 della via Salaria, è un incantevole borgo medievale che offre uno scorcio autentico sulla vita del passato. Circondato da ulivi secolari che disegnano affascinanti geometrie sulle colline, il paese è dominato da un antico castello e presenta un centro storico ricco di storia e bellezze architettoniche.

La Chiesa di San Domenico e le rovine romane e medievali sparse nel territorio offrono numerose opportunità per escursioni a piedi, in mountain bike o a cavallo. Il borgo è il luogo ideale per chi desidera immergersi nella natura incontaminata e nella cucina tradizionale del Lazio, godendo di un’atmosfera senza tempo.

Informazioni Utili

  • Date: 12 e 13 agosto
  • Località: Casaprota (RI)

Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile tra sapori autentici e tradizioni millenarie nella splendida cornice di Casaprota. Vi aspettiamo!

Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini a Casaprota (RI) - 12 e 13 Agosto 2024

Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini - 12 e 13 Agosto 2024
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Federico Zandomeneghi, Il te La Belle Époque - L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
L’esposizione presenta oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero nella Parigi dell'ultimo quarto del XIX secolo, quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale.
Cleopatra. La donna, la regina, il mito Cleopatra. La donna, la regina, il mito
23 novembre 2024 – 23 marzo 2025: un viaggio affascinante attraverso i millenni, dedicato a Cleopatra, una delle figure più enigmatiche e influenti della storia, arriva ai Musei Reali di Torino.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.