Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
De André #DeAndré Best Of Live De André #DeAndré – Best Of Live Tour
Cristiano De André porta in tutta Italia il tour “De André #DeAndré – Best Of Live Tour”. Questo tour è un omaggio al padre Fabrizio De André, a 25 anni dalla sua scomparsa, e celebra le sue canzoni, sempre attuali e amate.

Cristiano De André, l'unico vero erede del patrimonio musicale deandreiano, porta in tutta Italia il tour “De André #DeAndré – Best Of Live Tour”. Questo tour è un omaggio al padre Fabrizio De André, a 25 anni dalla sua scomparsa, e celebra le sue canzoni, sempre attuali e amate.

Un Tributo al Patrimonio Musicale di Fabrizio De André

Cristiano De André riesce a far rivivere i brani del padre con nuovi arrangiamenti, mantenendo un estremo rispetto per le composizioni originali. Il tour propone il meglio del repertorio affrontato negli album “De André canta De André”, includendo capolavori come “La canzone dell'amore perduto”, “'Â çímma”, “Il pescatore” e “Ho vista Nina volare”. Gli spettacoli sono energici e vibranti, con il pubblico che si alza in piedi, canta e balla, catturato dall’incisività di questi brani senza tempo.

I Musicisti del Tour

Cristiano De André è accompagnato da musicisti di altissimo livello: Osvaldo di Dio alle chitarre, Davide Pezzin al basso, Luciano Luisi alle tastiere e Ivano Zanotti alla batteria. Cristiano stesso, oltre a cantare, si esibisce con chitarra acustica e classica, bouzouky, pianoforte e violino.

Prossime Date del Tour

  • 8 agosto: Teatro di Verdura, Palermo
  • 11 agosto: Palazzo delle Fiere - Quadrato Compagna, Corigliano Rossano (CS)
  • 12 agosto: Parco Archeologico Scolacium, Borgia (CZ) per Armonie D’arte Festival
  • 17 agosto: Arena Dei Pini, Baia Domizia (CE)
  • 19 agosto: Castello Pasquini, Castiglioncello (LI)
  • 20 agosto: Villa Bertelli, Forte dei Marmi (LU)
  • 6 settembre: Arena Alpe Adria, Lignano Sabbiadoro (UD)
  • 7 settembre: Piazza della Loggia, Brescia
  • 9 settembre: Piazza Martiri, Teramo per Teramo Natura Indomita

CristianoDeAndrè tour 2024

Informazioni e Biglietti

I biglietti per il tour sono disponibili in prevendita su TicketOne e Ticketmaster. Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, visitate il link: https://bit.ly/deandrélivetour. Il tour è prodotto e organizzato da Trident Music.

Il progetto “De André canta De André” si arricchisce di questo nuovo tour BEST OF, dopo vari tour sold out e il successo dei quattro album “De André canta De André – Vol. 1” (2009), “De André canta De André – Vol. 2” (2010), “De André canta De André – Vol. 3” (2017) e “De André canta De André – Storia di un impiegato” (2023).

Per ulteriori aggiornamenti, seguite la pagina Facebook di Cristiano De André: www.facebook.com/CrisDeAndre.

De André #DeAndré Best Of Live
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Giacca sovrakimono informale (haori) maschile con nave in partenza da una banchina (dettaglio) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.