Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
La corale -Scherzi Armonici- Concerto per i Re Magi del coro "Scherzi Armonici"
Giovedì 2 gennaio alle ore 17.00 nel Duomo di Muggia "Concerto per i Re Magi" del coro "Scherzi Armonici" - A.R.I.S. diretto da Giulia Fonzari.

La magia del  Natale continua a Muggia, proponendo il 2 gennaio, in apertura della nuova annata concertistica, un nuovo appuntamento musicale curato dall'Associazione Serenade Ensemble. Nel Duomo alle ore 17.00 si esibirà il gruppo corale "Scherzi Armonici"- A.R.I.S. aps di Trieste, diretto da Giulia Fonzari, con Emanuele Golfetto alle tastiere, i cornisti Luka Grego e Andrea Sfetez e la violoncellista Clara Di Giusto.

Il programma sarà impostato su una rilettura ed esecuzione di significativi titoli barocchi; classici, romantici o appartenenti alla tradizione europea del periodo natalizio: la rara Suite di Telemann per due corni solisti e continuo, la Sonata n° 1 per violoncello di Gabrieli e una corposa parte corale, comprendente quattro parti della Deutsche Messe di Schubert, "Innsbruck ich muss dir lassen" di  Isaah, "Hark the Herald Angels" di Mendelssohn per concludere la serata con il tradizionale "Noi semo i tre re". 

L'ensemble vocale è formato da amatori del repertorio presentato in questa occasione che si allarga ogni tanto anche alla musica leggera. Sotto la nuova direzione di Giulia Fonzari, si sono esibiti per la  "Giornata Europea della Musica Antica" ad Albona, a Fiume a Palazzo Modello e in altre sale del capoluogo giuliano e a Muggia.  "Scherzi Armonici" collabora al progetto regionale "Eddie Cosina" dell'Orchestra a Fiati "Citta' di Muggia".  I cornisti Luka Grego e Andrea Sfetez sono frequenti ospiti e solisti presso orchestre e orchestre di strumenti a fiato di Trieste e della regione e Clara Di Giusto, da poco laureata, è una promettente solista del violoncello.

La corale -Scherzi Armonici-

L'Associazione “Serenade Ensemble”, presieduta da Roberta Vlahov, nasce dall’incontro di diversi strumenti e musicisti, i quali, innamorati della musica, hanno deciso di sedersi uno accanto all’altro per suonare insieme e per avvicinare al magico mondo della musica bambini e adulti.

“Serenade Ensemble - dichiara Roberta Vlahov - vuole essere vicina ai cittadini nell’arco di tutto l’anno con la scuola e i concerti, ma in occasione delle Festività, ancora di più teniamo a portare un abbraccio musicale a tutti: un augurio speciale”.

L'ingresso è libero.

Per ulteriori informazioni:

Sito web: https://serenadeensemble.it/

E-mail: serenadeensemble-ts@libero.it

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ass.serenade

La corale -Scherzi Armonici-
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Roma Film Music Festival 2025 Roma Film Music Festival 2025
Dal 6 al 12 aprile, la quarta edizione del Roma Film Music Festival celebra la magia delle colonne sonore con la prima europea di Avatar Live in Concert, l'omaggio ai 50 anni di Profondo Rosso e un ricco programma di talk con ospiti internazionali.
Matthias Stomer, Riconoscimento di San Pietro, 1630-1640 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.