Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Atto Unico: Il Museo MA*GA celebra i 75 anni del Premio Gallarate con una grande mostra Atto Unico: Il Museo MA*GA celebra i 75 anni del Premio Gallarate
A Gallarate, dal 13 aprile al 5 ottobre 2025, il Museo MA*GA celebra i 75 anni del Premio Nazionale Arti Visive con una mostra che ripercorre la storia di questa prestigiosa istituzione attraverso le opere della collezione e documenti d'archivio.

Il Museo MA*GA di Gallarate (VA) presenta, dal 13 aprile al 5 ottobre 2025, la mostra "ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950-2025", un'importante esposizione che celebra i 75 anni di storia di uno dei più longevi e significativi premi artistici italiani.

Il Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate rappresenta una delle prime istituzioni culturali dedicate al sostegno della produzione artistica italiana nate all'indomani della Seconda Guerra Mondiale e ancora oggi attive. Fondato nel 1949 con il duplice obiettivo di conferire nuova vitalità culturale al territorio e, soprattutto, di costituire un museo d'arte contemporanea, il Premio ha dato origine alla Civica Galleria d'Arte Moderna di Gallarate, inaugurata nel 1966 proprio grazie al prestigioso patrimonio artistico acquisito nelle sue precedenti edizioni.

Nel corso dei decenni, tutte le opere acquisite attraverso il Premio hanno contribuito a formare e continuano ad arricchire la collezione permanente dell'attuale MA*GA - Museo d'Arte Gallarate, istituzione che oggi si occupa di conservare e valorizzare questo importante patrimonio artistico.

La mostra, curata da Emma Zanella e Alessandro Castiglioni, propone un innovativo e sperimentale riallestimento delle collezioni permanenti del museo. Le opere vengono presentate in dialogo con preziosi documenti d'archivio, inedite testimonianze video e fotografiche, oltre a specifici affondi critici su una realtà culturale che ha dato vita a uno dei musei d'arte contemporanea più significativi del panorama nazionale.

Questa esposizione rappresenta un'occasione unica per ripercorrere l'evoluzione dell'arte italiana contemporanea attraverso le scelte curatoriali e gli artisti che hanno segnato la storia del Premio Gallarate, rendendo omaggio a un'istituzione che, da 75 anni, continua a svolgere un ruolo fondamentale nel promuovere e sostenere la ricerca artistica in Italia.

ATTO UNICO

Informazioni pratiche:
ATTO UNICO. Premio Gallarate 1950-2025
Gallarate (VA), Museo MA*GA
13 aprile - 5 ottobre 2025
Informazioni: T +39 0331 706011; info@museomaga.it; www.museomaga.it

Atto Unico: Il Museo MA*GA celebra i 75 anni del Premio Gallarate con una grande mostra
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Giacca sovrakimono informale (haori) maschile con nave in partenza da una banchina (dettaglio) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.