Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
The Wall Live Orchestra The Wall Live Orchestra
L'iconico album dei Pink Floyd reinterpretato in chiave sinfonica: una produzione maestosa con 30 elementi orchestrali, 50 coristi e un imponente apparato scenografico che debutterà in Italia nel suggestivo scenario UNESCO.

Una maestosa rilettura sinfonica dell'album capolavoro "The Wall" debutterà in anteprima nazionale in una delle location più suggestive della Toscana. Il 13 agosto 2025, il Palazzo Mediceo di Seravezza (LU), patrimonio UNESCO, ospiterà il nuovo, ambizioso progetto firmato Pink Floyd History: "The Wall Live Orchestra".

Dopo un trionfale tour europeo che ha conquistato teatri e arene di Polonia, Romania, Bulgaria e Ungheria, registrando ovunque il tutto esaurito e accendendo l'entusiasmo di migliaia di spettatori, il collettivo musicale toscano torna in Italia con una produzione spettacolare che promette di trasformare il Palazzo Mediceo in un palcoscenico immersivo e visionario.

Un'esperienza multisensoriale: quando il rock incontra la musica classica

"The Wall Live Orchestra" non è un semplice concerto, ma una vera e propria opera rock sinfonica che unisce l'energia pura del rock alle sonorità ricche e articolate di una grande orchestra sinfonica composta da oltre 30 elementi. A completare questo imponente organico musicale, un coro di 50 voci che porterà ulteriore profondità emotiva all'esecuzione del capolavoro dei Pink Floyd.

La direzione corale è affidata a due talentuose professioniste: Susanna Altemura, che guiderà il Coro di San Martino del Duomo di Pietrasanta e I Cantori di Burlamacco, ed Elisabetta Guidugli, direttrice della prestigiosa Corale Lirica Versiliese. Insieme, daranno vita a un'interpretazione corale che promette di esaltare ulteriormente le intense emozioni racchiuse nell'opera originale.

L'esperienza non sarà solo sonora, ma anche visiva: lo spettacolo sarà arricchito da un sofisticato impianto scenografico con video mapping, luci ed effetti speciali, concepito per evocare le atmosfere psichedeliche e teatrali che hanno reso "The Wall" non solo un album, ma un'opera d'arte totale. Ogni elemento è stato studiato per offrire al pubblico un'esperienza immersiva senza precedenti, che rende omaggio alla visionarietà dell'opera originale portandola in una dimensione nuova e spettacolare.

Pink Floyd History: un'autorità nel panorama dei tributi floydiani

Con "The Wall Live Orchestra", il brand Pink Floyd History, prodotto da Stage 11, compie un nuovo, ambizioso passo nel suo percorso artistico, confermandosi come uno dei più autorevoli e apprezzati interpreti della musica floydiana a livello internazionale. Questo progetto segue il successo di "Dark Side Orchestra", ospitato nella stessa location nell'agosto del 2023, e rappresenta un ulteriore tributo a un altro album che ha scritto pagine indelebili nella storia della musica rock.

Il collettivo, che da anni rende omaggio con rigore filologico e grande passione alla leggendaria band britannica, ha saputo conquistarsi una reputazione di eccellenza grazie alla qualità delle esecuzioni e alla cura dei dettagli, elementi che ritroviamo amplificati in questa nuova, ambiziosa produzione.

"The Wall Live Orchestra" non è solo un tributo, ma una vera reinterpretazione che esalta il potere narrativo, emotivo e politico dell'album, restituendone l'attualità e la forza in una veste spettacolare. Un'occasione unica per riscoprire un'opera che, a oltre quarant'anni dalla sua pubblicazione, continua a parlare alle nuove generazioni con la sua potente critica sociale e la sua profonda introspezione psicologica.

Un'opera immortale in una nuova veste

"The Wall", pubblicato originariamente nel 1979, è considerato uno dei concept album più influenti e significativi nella storia del rock. Opera semi-autobiografica di Roger Waters, esplora temi universali come l'isolamento, l'alienazione, il trauma e la ribellione contro le istituzioni, raccontando la storia del personaggio immaginario Pink mentre costruisce un "muro" metaforico tra sé e il mondo.

La versione sinfonica proposta da Pink Floyd History promette di esaltare la ricchezza compositiva dell'opera originale, evidenziando la complessità degli arrangiamenti e la profondità emotiva dei brani. Dall'intensità di "Another Brick in the Wall" alla delicatezza di "Comfortably Numb", passando per la potenza di "Run Like Hell", ogni pezzo viene reinterpretato con rispetto filologico ma anche con una visione artistica rinnovata.

S:zerodelta.netnews2025�4THE WALL LIVE ORCHESTRATWLO 2.jpeg

Informazioni pratiche e biglietti

I biglietti per questo evento imperdibile saranno disponibili a partire da venerdì 18 aprile 2025, dalle ore 12:00, sulla piattaforma Ticketone e presso la biglietteria del Palazzo Mediceo di Seravezza. Data l'alta attesa e l'unicità dell'evento, si consiglia vivamente la prenotazione anticipata.

Da segnalare anche una promozione speciale a tempo limitato, che terminerà il 5 aprile 2025, offrendo un'opportunità vantaggiosa per assicurarsi un posto a questo straordinario spettacolo.

Dettagli dell'evento:

  • Data: 13 agosto 2025
  • Orario: da definire
  • Luogo: Palazzo Mediceo, Seravezza (LU)
  • Biglietti: disponibili dal 18 aprile 2025 su Ticketone e presso la biglietteria del Palazzo Mediceo
  • Promozione speciale: fino al 5 aprile 2025

Non perdete l'occasione di vivere un'esperienza musicale e visiva che promette di essere indimenticabile: "The Wall Live Orchestra" è un evento che coniuga la potenza atemporale della musica dei Pink Floyd con la ricchezza dell'orchestra sinfonica, in uno scenario di incomparabile bellezza come quello del Palazzo Mediceo di Seravezza.

The Wall Live Orchestra
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Tobias Rehberger Kotatsu (J. Stempel) Haori: gli abiti maschili giapponesi in mostra al MAO di Torino
Una mostra inedita che esplora la cultura giapponese con 50 haori e juban maschili del primo Novecento. Un viaggio tra arte tessile, propaganda e relazioni internazionali, installazioni contemporanee e performance musicali con artisti internazionali.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.