Anagrafe, relazioni con il pubblico e gli altri uffici comunali che si occupano di fornire informazioni, di rilasciare certificati personali, di famiglia, di residenza, carte di identità, permessi, autorizzazioni ed altro.

Ordina per
Anagrafe - via Alessandro Prosdocimi
via Alessandro Prosdocimi 1, Padova (PD)
Anagrafe - via Bajardi
via Riccardo Bajardi 5, Padova (PD)
Anagrafe - via Beffagna
via Alessandro Beffagna 13, Padova (PD)
Anagrafe - via Cividale
via Cividale 19, Padova (PD)
Anagrafe - via Dal Piaz
via Giorgio Dal Piaz 3, Padova (PD)
Anagrafe - via Fabrici d'Acquapendente
via Girolamo Fabrici d'Acquapendente 50/A, Padova (PD)
Anagrafe - via Franzela
via Franzela 3/C, Padova (PD)
Anagrafe - via Guizza
via Conselvana Guizza 43, Padova (PD)
Anagrafe - via Piovese
via Piovese 64, Padova (PD)
Anagrafe - via San Marco
via San Marco 300, Padova (PD)
Anagrafe - via Tripoli
via Tripoli 3, Padova (PD)
Anagrafe - via Vigonovese
via Vigonovese 141, Padova (PD)
Anagrafe Centrale - Padova
via del Municipio 1, Padova (PD)
Anagrafe Italiani residenti all'estero (A.I.R.E.)
via del Municipio 1, Padova (PD)
Leva e Servizi militari
via del Municipio 1, Padova (PD)
Ufficio Autenticazioni
via del Municipio 1, Padova (PD)
Ufficio Carte d' Identità
via del Municipio 1, Padova (PD)
Ufficio Elettorale
via del Municipio 1, Padova (PD)
URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico
piazza Antenore 3, Padova (PD)
 
Zapping
San Francesco, tra Cimabue e Perugino San Francesco, tra Cimabue e Perugino
Per la prima volta il Senato della Repubblica e la Galleria Nazionale dell’Umbria collaborano in un progetto dedicato a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia 11 dicembre 2024 – 2 marzo 2025.
Silvia Camporesi  - Romagna sfigurata Silvia Camporesi - Romagna sfigurata
A un anno esatto dalla disastrosa alluvione che ha colpito la Romagna, l’esposizione presenta 30 immagini che documentano le frane a maggior impatto ambientale e le modifiche subite dal paesaggio.
Federico Zandomeneghi, Cafè Nouvelle Athènes, 1885 La Belle Époque - L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
L’esposizione presenta oltre 80 capolavori di Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos e Mancini, pittori che vissero nella Parigi dell'ultimo quarto del XIX secolo, quando la capitale francese era il centro propulsore dell’arte a livello mondiale.
Cleopatra. La donna, la regina, il mito Cleopatra. La donna, la regina, il mito
23 novembre 2024 – 23 marzo 2025: un viaggio affascinante attraverso i millenni, dedicato a Cleopatra, una delle figure più enigmatiche e influenti della storia, arriva ai Musei Reali di Torino.
Porta borsari - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
MUSEO DIOCESANO - (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo: Barbara Piovan Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Formalità

Chiudi

Formalità

Chiudi
Affitto - acquisto casa0
Agenzie Immobiliari 5
Ambasciate italiane all'estero 67
Ambasciate straniere in Italia0
sel
Uffici comunali Attivo
Camera di Commercio 2
INPS 1
Notai 2
Permesso di soggiorno0
Uffici comunali 2
Visti/permessi di soggiorno0
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.