Si tratta di uffici che si occupano di fornire al turista le informazioni di cui necessita per l'alloggio, per visitare il luogo dove si trova, per conoscere le iniziative e gli eventi del periodo. Qui trovate indirizzi ed orari delle sedi.

Ordina per
APT
lungomare Regina Margherita 44, Brindisi (BR)
APT
corso Umberto I 121, Taranto (TA)
APT
via Monte San Michele 20, Lecce (LE)
APT
via Emilio Perrone 17, Foggia (FG)
APT
piazza Aldo Moro 3, Bari (BA)
IAT
piazza Roma 37, Martina Franca (TA)
IAT
via Roma 209, Santa Cesarea Terme (LE)
IAT
piazza Imbriani 10, Gallipoli (LE)
IAT
piazza Castello , Otranto (LE)
IAT
via Gargano 8, Margherita di Savoia (BT)
IAT
piazza del Popolo 10, Manfredonia (FG)
IAT
piazza John Fitzgerald Kennedy , Vieste (FG)
IAT
piazza Europa 104, San Giovanni Rotondo (FG)
IAT
corso Giuseppe Mazzini 8, Ostuni (BR)
IAT
piazza Ciaia 10, Fasano (BR)
IAT
via Guglielmo Marconi 9, Castellana Grotte (BA)
IAT
corso Giuseppe Garibaldi 208, Barletta (BT)
IAT
piazza Blebiscito 43, Noci (BA)
IAT
piazza Trieste 10, Trani (BT)
IAT
piazza Giosué Carducci , San Vito dei Normanni (BR)

Indietro 1

Pagina 1 di 2
 
Zapping
Silvia Camporesi  - Romagna sfigurata Silvia Camporesi - Romagna sfigurata
A un anno esatto dalla disastrosa alluvione che ha colpito la Romagna, l’esposizione presenta 30 immagini che documentano le frane a maggior impatto ambientale e le modifiche subite dal paesaggio.
San Francesco, tra Cimabue e Perugino San Francesco, tra Cimabue e Perugino
Per la prima volta il Senato della Repubblica e la Galleria Nazionale dell’Umbria collaborano in un progetto dedicato a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia 11 dicembre 2024 – 2 marzo 2025.
Matthias Stomer, Riconoscimento di San Pietro, 1630-1640 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Beato Angelico, Giudizio Universale, 1425-1430 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Mattinata - Foto Comunità Montana del Gargano Gargano. Spirito mediterraneo
Lo spirito mediterraneo che vive in Gargano colpisce tutti i turisti. Questa penisola della Puglia tuffata verso la Grecia e le coste balcaniche, ha raccolto nei secoli l'anima del "grande mare" degli antichi, i contrasti forti della natura.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Informazioni

Chiudi

Informazioni

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.