Qui i recapiti degli uffici preposti ad accogliere ed informare il turista.

Ordina per
Pro Loco
via Villagrande 44, Colle Santa Lucia (BL)
Pro Loco
piazza Papa Luciani , Puos d'Alpago (BL)
Pro Loco
via Maggiore 2, Battaglia Terme (PD)
Pro Loco Delta Polesano
piazza Giacomo Matteotti 1, Porto Viro (RO)
Pro Loco Alto Astico e Posina
via Cartari 1, Arsiero (VI)
Pro Loco Astico Brenta
via Pietro Roi 1, Sandrigo (VI)
Pro Loco Colli Berici - Basso Vicentino
piazza Simposio 3, Nanto (VI)
Pro Loco Consorzio del Quartier del Piave
piazza Vittorio Emanuele II 9, Pieve di Soligo (TV)
Pro Loco Grappa Valbrenta
via Colombara 9, Romano d'Ezzelino (VI)
Pro Loco La Serenissima - Agno - Chiampo
via Giuseppe Mazzini 83, Arzignano (VI)
Pro Loco Medio Astico
piazza Ferrarin 20, Thiene (VI)
Pro Loco Roana
piazza Santa Giustina 20, Roana (VI)
Pro Loco Val Fiorentina
piazza San Lorenzo , Selva di Cadore (BL)
Pro Loco Val Leongra
via Roma 21/C, San Vito di Leguzzano (VI)
Pro Loco Vicenza Nord
via Pagello 4, Caldogno (VI)
Pro Loco Zummellese
via Papa Luciani 7, Mel (BL)
Pro Lonigo
piazza Giuseppe Garibaldi 15, Lonigo (VI)
Pro Marostica
piazzza Castello 1, Marostica (VI)
Pro Valdagno
via Trento 4/6, Valdagno (VI)
PromoBassano Più
largo Parolini 52/M, Bassano del Grappa (VI)

4

Pagina 4 di 7
 
Zapping
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
Dal 13 aprile al 23 novembre, l'isola di San Giorgio Maggiore ospita una mostra che racconta il decennio d'oro del vetro muranese attraverso le creazioni presentate alla Biennale di Venezia tra il 1932 e il 1942.
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Piazza Signori-Torre Lamberti - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
GATTAMELATA - (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo: Danesin Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Informazioni

Chiudi

Informazioni

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.