E' sempre il momento giusto per fare sport: discipline per tutti i gusti e tutte le età. Agonismo, relax, benessere nelle palestre o all'aria aperta.

Ordina per
Club Alpino (C.A.I.)
galleria San Bernardino 5/10, Padova (PD)
Club Alpino (C.A.I.)
galleria San Bernardino 5/10, Padova (PD)
Club Sarathei
via del Lago 13, Farra d'Alpago (BL)
Palestra Club sportivo Amici del body building
via Nicolò Smereglo 3/A, Vicenza (VI)
Diving Center Comitato regionale Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e attività subacquee)
corso Padova 104, Vicenza (VI)
Palestra Comunale Granzette
vicolo della Fornace 1, Rovigo (RO)
Palestra Comunale Tassina
via Rovereto 1, Rovigo (RO)
Palestra Couver Gym
via Lorenzo Fava 4, Verona (VR)
Crociere Scuola Vela
via Condotta 52, Noale (VE)
Palestra De Ferrari
via Giuseppe Benzi 6, Treviso (TV)
Palestra del C.O.N.I.
viale Vittorio Veneto 25, Treviso (TV)
Piscina del Centro
via Circonvallazione 53, Mestre (VE)
Palestra Delfino
fondamenta delle Zattere ai Gesuati 788, Venezia (VE)
Palestra Delta
via Jacopo Crescini 101, Padova (PD)
Maneggio Dolomiti Horses
via Cirvoi 29, Belluno (BL)
Easy Golf Campo Pratica
via Sogare 13, Verona (VR)
Palestra Elan Vital
via Palermo 21/B, Padova (PD)
Palestra Energym Club
piazzetta Sartori 20, Padova (PD)
Diving Center Explorer Sub Associazione Sportiva
lungadige Galtarossa 22/L, Verona (VR)
Explorer Sub Associazione Sportiva
via Giovanni Fattori 4, Verona (VR)

5

Pagina 5 di 13
 
Zapping
Biennale di Venezia Intelligens Naturale. Artificiale. Collettiva. La Biennale Architettura 2025
La 19^ Mostra Internazionale di Architettura che si terrà dal 10 maggio al 23 novembre 2025 ai Giardini, all'Arsenale e in diversi luoghi di Venezia avrà come titolo "Intelligens Naturale, Artificiale, Collettiva".
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
Dal 13 aprile al 23 novembre, l'isola di San Giorgio Maggiore ospita una mostra che racconta il decennio d'oro del vetro muranese attraverso le creazioni presentate alla Biennale di Venezia tra il 1932 e il 1942.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Pianura risorgive - Immagini Archivio Provincia di Verona Guida alla città di Verona
Magnifica città capoluogo del Veneto, nota per l'Arena, suggestivo anfiteatro dell'epoca romana e per essere stata scelta come sfondo al celebre dramma di Shakespeare. Il territorio della provincia offre mete turistiche anche in ambito naturalistico.
ORATORIO S. GIORGIO 01- (C)Archivio Fotografico Turismo Padova Terme Euganee/fotografo: Danesin Guida alla città di Padova
Padova, nota come città di Sant'Antonio, e la sua Provincia, situate al centro della pianura Veneta, tra laguna, colli e prealpi, costituiscono uno dei centri culturalmente ed economicamente più vivi e dinamici del Nord-est d'Italia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.