Girovagando per le strade della città italiane ci si imbatte e in capolavori architettonici, splendidi monumenti e luoghi mozzafiato...

Ordina per
Palazzo Centani
calle Centanni San Polo , Venezia (VE)
Palazzo Cini
San Vio (Accademia) 864, Venezia (VE)
Palazzo Contarini da Bavolo
calle delle Locande 4299, Venezia (VE)
Palazzo Corner della Regina
calle della Regina 2214, Venezia (VE)
Palazzo Dario
calle Barbaro 352, Venezia (VE)
Palazzo Farsetti
San Marco , Venezia (VE)
Palazzo Fortuny - Pesaro degli Orfei
San Marco 3780, Venezia (VE)
Palazzo Franchetti
campo Santo Stefano 2945, Venezia (VE)
Palazzo Giustinian Lolin
San Marco 2893, Venezia (VE)
Palazzo Grassi
campo San Samuele 3231, Venezia (VE)
Palazzo Mocenigo
Santa Croce 1992, Venezia (VE)
Palazzo Pisani - Gritti
San Marco , Venezia (VE)
Palazzo Pisani Moretta
ramo Pisani e Barbarigo 2766, Venezia (VE)
Palazzo Querini
Castello 2552, Venezia (VE)
Palazzo Querini Dubois
San Polo 2004, Venezia (VE)
Palazzo Rota
piazza San Marco 834, Venezia (VE)
Palazzo Venier dei Leoni
Dorsoduro 701, Venezia (VE)
Palazzo Zenobio
fondamenta del Soccorso 2593, Venezia (VE)
Ponte dei Sospiri
riva degli Schiavoni , Venezia (VE)
Ponte del Diavolo
fondamenta dei Borgognoni , Venezia (VE)

4

Pagina 4 di 5
 
Zapping
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
Dal 13 aprile al 23 novembre, l'isola di San Giorgio Maggiore ospita una mostra che racconta il decennio d'oro del vetro muranese attraverso le creazioni presentate alla Biennale di Venezia tra il 1932 e il 1942.
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Samuel Gelas, Communion, 2018 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Lido di Venezia - Per gentile concessione dell\'Archivio dell\'APT di Venezia Guida di Venezia
Venezia, capoluogo del Veneto, è una delle città più romantiche, misteriose ed affascinanti del mondo; la città, che nasce e vive sull'acqua, offre paesaggi unici nel loro genere, dove splendidi palazzi e le piazze si fondono con il mare e la laguna.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 6
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 71
sel
Monumenti, luoghi e palazzi Attivo
Archivio mostre 184
Musei 42
Concerti 15
Pinacoteche 9
Teatro 9
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.