Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Aula Dei - Icone della spiritualità
via Cappello 34, Verona (VR)
Basiliche paleocristiane
piazza Duomo , Verona (VR)
Bio.Landscape
corso Cavour 25/27, Verona (VR)
Museo Botanico e Cascate di Molina a Fumane
via Bacilieri 19, Molina a Fumane (VR)
Museo Canonicale di Verona
piazza Duomo 29, Verona (VR)
Museo delle Carrozze dell'Ottocento
viale del Lavoro 8, Verona (VR)
Casa di Giulietta
via Cappello 23, Verona (VR)
Casa di Giulietta
via Cappello 23, Verona (VR)
Castello di Soave
Soave (VR)
Castello Scaligero
via del Castello , Malcesine (VR)
Museo del Castello Scaligero
Viale Fratelli Lavanda 2, Torri del Benaco (VR)
Castello Scaligero di Villafranca
via Zago , Villafranca di Verona (VR)
Castelvecchio
corso Castelvecchio 2, Verona (VR)
Museo Centro di Cultura Cimbra
Via dei Boschi 62, Selva di Progno (VR)
Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri
piazza Viviani , Verona (VR)
Ceramiche antiche
Regaste Redentore 2, Verona (VR)
Teatro Cinema Teatro Santa Teresa
via Molinara 23, Verona (VR)
Museo Civico Archeologico di Cavaion Veronese
piazza Roma 6, Cavaion Veronese (VR)
Museo Civico Archeologico di Cologna Veneta
piazza Duomo 3, Cologna Veneta (VR)
Museo Civico Archeologico di Gazzo Veronese
Piazza Forini , Gazzo Veronese (VR)

2

Pagina 2 di 9
 
Zapping
Logo Biennale di Venezia Intelligens Naturale. Artificiale. Collettiva. La Biennale Architettura 2025
La 19^ Mostra Internazionale di Architettura che si terrà dal 10 maggio al 23 novembre 2025 ai Giardini, all'Arsenale e in diversi luoghi di Venezia avrà come titolo "Intelligens Naturale, Artificiale, Collettiva".
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
Dal 13 aprile al 23 novembre, l'isola di San Giorgio Maggiore ospita una mostra che racconta il decennio d'oro del vetro muranese attraverso le creazioni presentate alla Biennale di Venezia tra il 1932 e il 1942.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Samuel Gelas, Poésie urbaine, 2014 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 12
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 20
Monumenti, luoghi e palazzi 10
Archivio mostre 64
Musei 37
Concerti 9
Pinacoteche 1
Teatro 9
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.