Meditation...Navigation. Jerry Uelsmann: 1961-2006
OrariOrari
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Viviani , Verona - 37121 (VR)
Tel: Registrati
Sito web
Orari
 
 
Martedì 10:00
19:00 
Mercoledì 10:00
19:00 
 
 
Giovedì 10:00
19:00 
Venerdì 10:00
19:00 
Sabato 10:00
19:00 
Domenica 10:00
19:00 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 17 Febbraio - 15 Aprile
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €4.10
Prezzo ridotto: €1.00 - €2.10
Note
Presso il Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri - Cortile del Tribunale.
Inaugurazione aperta al pubblico venerdì 16 febbraio alle ore 18,00.
La mostra curata dal fotografo e docente Mauro Fiorese presenta, attraverso una straordinaria sintesi di ben 45 anni di carriera, il mondo di questo visionario artista dal 1961 al 2006.
Circa 90 opere originali in Bianco e Nero, tutte stampate dall’autore su carta ai Sali d’argento e capaci di fondere forma e contenuto in un unicum dal potere evocativo difficilmente descrivibile se non attraverso l’esperienza diretta con le immagini esposte.
La mostra resta aperta anche domenica 9 aprile.
Il costo d'ingresso comprende la partecipazione alla visita guidata tutte le domeniche alle ore 11,00.
Ti potrebbe interessare anche...
13 Coins Story: scelte di vita ai margini
via Cappello 34, Verona (VR)
Aestetica Videoludica
via Sottoriva 12, Verona (VR)
Alik Cavaliere: Racconto_Mito_Magia
vicolo Volto Due Mori 4, Verona (VR)
Alumina
via Covergnino 26, Soave (VR)
Antichi vasi di bronzo dal V al I secolo a.C
Regaste Redentore 2, Verona (VR)

Mappa

Zapping
1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia 1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia
Dal 13 aprile al 23 novembre, l'isola di San Giorgio Maggiore ospita una mostra che racconta il decennio d'oro del vetro muranese attraverso le creazioni presentate alla Biennale di Venezia tra il 1932 e il 1942.
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025
Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.
Samuel Gelas, Communion, 2018 Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement
La mostra, sostenuta dall’Institut Français de culture, si apre in concomitanza con la chiusura della 60esima edizione della Biennale Internazionale di Venezia, sulla scia dell’artista franco-caraibico Julien Creuzet.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 12
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 20
Monumenti, luoghi e palazzi 10
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 37
Concerti 9
Pinacoteche 1
Teatro 9
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.