Periplo immaginario
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza del Duomo 2, Siena - 53100 (SI)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Sito web
Orari
Lunedì 11:00
19:00 
Martedì 11:00
19:00 
Mercoledì 11:00
19:00 
 
 
Giovedì 11:00
19:00 
Venerdì 11:00
19:00 
Sabato 11:00
19:00 
Domenica 11:00
19:00 
Periodi di apertura - chiusura
Apertura 24 Marzo - 28 Agosto
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Prezzo intero: €6.00 - €8.00
Note
Presso il Palazzo Squarcialupi, all'interno del Complesso museale Santa Maria della Scala, si terrà la prima antologica delle opere di Hugo Pratt, a 10 anni dalla sua scomparsa. Chiunque visiti la mostra si troverà immerso nella vita e nella fantasia di un'autore che ha visitato molti luoghi del mondo ritraendoli fedelmente nelle ambientazioni delle sue innumerevoli opere. Proprio per questo motivo, le 350 opere selezionate per l'esposizione sono state suddivise in sette sezioni geografiche, ognuna delle quali dedicata ad un luogo (Venezia, Mondo Celtico, Africa, America Latina, Nord America, Pacifico e Asia) e connesse tra loro attraverso produzioni video originali.
Ti potrebbe interessare anche...
Capolavori ritrovati in terra di Siena - Asciano
corso Giacomo Matteotti 122, Asciano (SI)
Capolavori ritrovati in terra di Siena - Buonconvento
via Soccini 18, Buonconvento (SI)
Capolavori ritrovati in terra di Siena - Cetona
via Roma 37, Cetona (SI)
Capolavori ritrovati in terra di Siena - Chianciano Terme
viale Dante Alighieri 80, Chianciano Terme (SI)
Capolavori ritrovati in terra di Siena - Colle di Val d'Elsa
piazza Duomo 42, Colle di Val d'Elsa (SI)

Mappa

Zapping
Daniel Buren a Pistoia Daniel Buren a Pistoia
Pistoia si prepara ad accogliere, dall’8 marzo al 27 luglio 2025, la grande mostra di Daniel Buren (Boulogne-Billancourt, Francia, 1938), una delle voci più autorevoli nella scena artistica internazionale.
8° Biennale dell’acquerello e del disegno 8° Biennale dell’acquerello e del disegno
8° Biennale dell’acquerello e del disegno a confronto con le altre tecniche per la prima volta a Lucca Real Collegio 27 dicembre 2024 -8 gennaio 2025.
Matthias Stomer, Riconoscimento di San Pietro, 1630-1640 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Jisbar, Mona drago basquiat, Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Campagna Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 3
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 23
Monumenti, luoghi e palazzi 56
sel
Archivio mostre Attivo
Musei 65
Concerti 19
Pinacoteche 3
Teatro 13
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.