Museo delle Statue Stele Lunigianesi
OrariOrari
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via del Piagnaro , Pontremoli - 54027 (MS)
Tel: 0187831439
Email:Registrati
Sito web
Orari
 
 
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00 
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00 
 
 
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00 
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00 
Sabato 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00 
Domenica 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00 
Condizioni e Prezzi
Prezzi
Prezzi
Ingresso a pagamento    

Prezzi: €2.00 - €4.00

Servizi
Tipo di museo
Tipo di museo
Archeologico    
Laboratorio
Laboratorio
Laboratorio didattico    
Generale
Generale
Libreria - negozio     Parcheggio     Pubblicazioni del museo     Sala convegni     Visite guidate     Visitabile anche a richiesta    
Lingue
Lingue
Inglese    
Note

Gli orari indicati si riferiscono al periodo estivo (maggio/settembre).

Orario invernale(ottobre/aprile): 09:00 - 12:30, 14:30 - 17:30.

La vendita dei biglietti termina 30 minuti prima della chiusura.

Attività didattiche, prenotazione ed informazioni: Tel.0187831439 – 348.8097918

Ti potrebbe interessare anche...
Fantiscritti Cava Museo
località Cave di Marmo dei Fantiscritti , Carrara (MS)
Museo delle Grotte "A.C. Ambrosi"
via delle Buca , Fivizzano (MS)
Il Museo dell'Emigrazione della Gente di Toscana
località Lusuolo , Mulazzo (MS)
Raccolta Museale "Mario Nadotti" - Museo della Civiltà Contadina
località Lusignana , Filattiera (MS)
Museo della Stampa "Jacopo da Fivizzano"
via Labindo 6, Fivizzano (MS)

Mappa

Zapping
Daniel Buren a Pistoia Daniel Buren a Pistoia
Pistoia si prepara ad accogliere, dall’8 marzo al 27 luglio 2025, la grande mostra di Daniel Buren (Boulogne-Billancourt, Francia, 1938), una delle voci più autorevoli nella scena artistica internazionale.
8° Biennale dell’acquerello e del disegno 8° Biennale dell’acquerello e del disegno
8° Biennale dell’acquerello e del disegno a confronto con le altre tecniche per la prima volta a Lucca Real Collegio 27 dicembre 2024 -8 gennaio 2025.
Giuseppe Bezzuoli, Galatea o Nascita di Venere, 1818 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Piero della Francesca, San Girolamo e donatore, 1460-1465 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Campagna Guida alla città di Prato
Prato si trova nell'entroterra della zona più a nord della Toscana, a nord di Firenze ed a sud di Pistoia. Nonostante la storia travagliata, la città è sempre stata fucina di arte e cultura, nonchè di fiorenti attività artigianali e commerciali.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche0
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 13
Monumenti, luoghi e palazzi 28
Archivio mostre 9
sel
Musei Attivo
Concerti 1
Pinacoteche0
Teatro 2
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.