Qui i recapiti degli uffici preposti ad accogliere ed informare il turista.

Ordina per
IAT
vico delle Carceri 4, Pescocostanzo (AQ)
IAT
via della Fonte , Ovindoli (AQ)
IAT
via 20 Settembre 8, L'Aquila (AQ)
IAT Aereoporto Pescara
via Tiburtina al km 22,100, Pescara (PE)
C.T.S. Pescara
via Ravenna 87, Pescara (PE)
C.T.S. Pescasseroli
via Piave 9, Pescasseroli (AQ)
Presidio Chieti
via Bertrando e Silvio Spaventa 10, Chieti (CH)
Presidio L'Aquila
piazza Santa Maria di Paganica 5, L'Aquila (AQ)
Presidio Pescara
lungofiume Raffaele Paolucci , Pescara (PE)
Presidio Teramo
via Oberdan 16, Teramo (TE)
C.T.S. Teramo
Via Luigi Paris 7, Teramo (TE)
C.T.S. Vasto
corso Giuseppe Mazzini 66, Vasto (CH)

2 Avanti

Pagina 2 di 2
 
Zapping
Solisti Aquilani Dialogo tra Epoche musicali, da Bach al '900
L'auditorium del Parco dell'Aquila ospita un viaggio musicale dal '700 al '900 con i Solisti Aquilani diretti dal maestro Olivier Holt. In programma Bach, Stravinskij e Honegger, con le straordinarie interpretazioni del violinista Daniele Orlando e dell'oboista Andrea Tenaglia.
LUCA VITONE - \ Luca Vitone per l'eternità. Premessa per una trilogia
Dopo l'esposizione "Leitmotiv" di Gaia De Megni chiusa il 24 gennaio 2025 apre "Luca Vitone per l'eternità. Premessa per una trilogia" presso la Fondazione La Rocca di Pescara dall'8 marzo al 30 maggio 2025.
Matthia Stomer, Giacobbe ed Esaù, 1630-1640 circa L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Piero della Francesca, San Girolamo e donatore, 1460-1465 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Santa Maria Assergi Scoprire l'Abruzzo
Nel cuore dell'Italia c'è una regione ricca di storia, arte e natura: è l'Abruzzo. Saprà incantarvi con i suoi colori, deliziarvi con i suoi profumi ed i suoi sapori, rallegrarvi con il folklore e stupirvi con i suoi tesori d'arte.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Informazioni

Chiudi

Informazioni

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.