Per chi è interessato a conoscere il passato, le scienze, l'archeologia, i magnifici monumenti conservati in Italia, informazioni ed indirizzi relativi a musei, pinacoteche, aree archelogiche, gallerie d'arte, palazzi, chiese e splendidi manieri presenti su tutto il territorio.

Ordina per
Galleria White Project
piazza Giuseppe Garibaldi 7, Pescara (PE)
Museo delle Genti d'Abruzzo
Via delle Caserme 22, Pescara (PE)
Museo Geopaleontologico di Palena
castello Ducale 19, Palena (CH)
Museo del Gesso di Gessopalena
via Peligna 37, Gessopalena (CH)
Getulio Alviani
largo dei Frentani 13, Pescara (PE)
Grandi Opere 1966-1976
piazza San Domenico 1, Francavilla al Mare (CH)
Hors du Temps
via Colonnetta 170, Chieti (CH)
I Love Abruzzo
lungomare Sud , Pescara (PE)
Museo Ignazio Silone
via del Carmine , Pescina (AQ)
Il segno di una presenza
via De Lollis 10, Chieti (CH)
Teatro Immediato
via Piero Gobetti 29, Pescara (PE)
Museo Ittico di Pescara
lungofiume Paolucci , Pescara (PE)
Jimmie Durham e Michelangelo Pistoletto
via Umbria 48, Pescara (PE)
Ken non il raga di Barbie ma il mio guerriero
via Paganica 17, L'Aquila (AQ)
L'Abruzzo di M.C.Escher
via delle Caserme 22, Pescara (PE)
La famiglia de Chirico. I geni della pittura
piazza San Domenico 1, Francavilla al Mare (CH)
Museo La Giostra della Memoria
corso Umberto I , San Salvo (CH)
La indefinible medida de la perspectiva
vico Lupinato 1, Città Sant'Angelo (PE)
La luna di Grifalda
via Michele Perla 7, Martina Franca (TE)
La straordinaria fucina dell'arte. Le maioliche di Castelli dal Rinascimento al Neoclassicismo
via delle Caserme 22, Pescara (PE)

7

Pagina 7 di 14
 
Zapping
Oliver Holt Dialogo tra Epoche musicali, da Bach al '900
L'auditorium del Parco dell'Aquila ospita un viaggio musicale dal '700 al '900 con i Solisti Aquilani diretti dal maestro Olivier Holt. In programma Bach, Stravinskij e Honegger, con le straordinarie interpretazioni del violinista Daniele Orlando e dell'oboista Andrea Tenaglia.
LUCA VITONE - \ Luca Vitone per l'eternità. Premessa per una trilogia
Dopo l'esposizione "Leitmotiv" di Gaia De Megni chiusa il 24 gennaio 2025 apre "Luca Vitone per l'eternità. Premessa per una trilogia" presso la Fondazione La Rocca di Pescara dall'8 marzo al 30 maggio 2025.
Jisbar, Shine Pearl Mix, 130 x 97cm_Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Matthia Stomer, Giacobbe ed Esaù, 1630-1640 circa L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Santa Maria Assergi Scoprire l'Abruzzo
Nel cuore dell'Italia c'è una regione ricca di storia, arte e natura: è l'Abruzzo. Saprà incantarvi con i suoi colori, deliziarvi con i suoi profumi ed i suoi sapori, rallegrarvi con il folklore e stupirvi con i suoi tesori d'arte.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 8
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 35
Monumenti, luoghi e palazzi 72
Archivio mostre 44
Musei 78
Concerti 9
Pinacoteche 9
Teatro 15
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.