Sono centinaia in un anno le esposizioni d'arte che vengono allestite nelle più disparate location, più o meno uniformemente distribuite in ogni regione d'Italia. In queste pagine potete curiosare fra le mostre che si sono svolte fino al dicembre 2007.

Ordina per
Alberto Burri: la sezione aurea dei cellotex
foro Buonaparte 67, Milano (MI)
Alberto Giacometti. I primi anni
via Ronzone e Vitale 5, Mogliano Veneto (TV)
Alberto Gianquinto (1929-2003) Dipinti e sculture
piazza San Marco 52, Venezia (VE)
Alberto Gianquinto. Opere 1961 - 2000
via Giuriati 9, Milano (MI)
Alberto Korda.Fotografo a Cuba
via Lagrange , Torino (TO)
Alberto Magnelli
via del Carmine 7, Milano (MI)
Alberto Magnelli a Palazzo dei Principi
corso Conte di Cavour 7, Correggio (RE)
Alberto Magnelli a Palazzo Magnani
corso Giuseppe Garibaldi 29, Reggio Emilia (RE)
Alberto Montrasio
via Brera 5, Seregno (MB)
Alberto Moretti tra astrattismo geometrico e informale
piazza Santi Francesco e Michele , Carmignano (PO)
Alberto Sartoris: visioni di architettura moderna
via San Micheletto 3, Lucca (LU)
Alberto Savi - Passaggi 1954-1996
via Loreto Vittori 11, Spoleto (PG)
Alberto Sebastiani
via Ascanio Sforza 15, Milano (MI)
Alberto Sughi. Antologica
piazza Bufalini 1, Cesena (FC)
Albrecht Durer
piazza Moretto 4, Brescia (BS)
Albrecht Durer incisore
piazzale degli Uffizi , Firenze (FI)
Album di Famiglia
contrà Santa Barbara 21, Vicenza (VI)
Alchimie...silenzi e vibrazioni - Firenze
lungarno Guicciardini , Firenze (FI)
Alchimie...silenzi e vibrazioni - Pietrasanta
via Marzocco , Pietrasanta (LU)
Alcide De Gasperi. Un europeo venuto dal futuro
piazzale degli Archivi 27, Roma (RM)

9

Pagina 9 di 246
 
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Matthias Stomer, Riconoscimento di San Pietro, 1630-1640 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Beato Angelico, Giudizio Universale, 1425-1430 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.