Antiquarium Nazionale "Uomo e ambiente nel territorio vesuviano"
Periodi di apertura - chiusuraPeriodi di apertura - chiusura
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
via Settetermini 15, Boscoreale - 80041 (NA)
Tel: Registrati Fax: Registrati
Email:Registrati
Orari
Lunedì 08:30
19:30 
Martedì 08:30
19:30 
Mercoledì 08:30
19:30 
 
 
Giovedì 08:30
19:30 
Venerdì 08:30
19:30 
Sabato 08:30
19:30 
Domenica 08:30
19:30 
Periodi di apertura - chiusura
Chiusura 01 Maggio -
Condizioni e Prezzi
Prenotazione
Prenotazione
Obbligatoria. Prenotazione telefonica al numero 848800288
Note
Orari dal 1° aprile al 31 ottobre come indicato (ultimo ingresso ore 18.00). Dal 1° novembre al 31 marzo: tutti i giorni dalle ore 8.30 alle ore 18,30 (ultimo ingresso ore 17.00)
Ti potrebbe interessare anche...
MADRE - Museo d'Arte Donna Regina
via Luigi Settembrini 79, Napoli (NA)
Manidesign
via San Giovanni Maggiore Pignatelli 1b, Napoli (NA)
Mediterranea Arte
via Carlo De Cesare 60, Napoli (NA)
Metart Arte Contemporanea
via Pentelete 36, Ottaviano (NA)
Minimo - Arte Contemporanea
via detta San Vincenzo 3, Napoli (NA)

Mappa

Zapping
Tonel A Napoli si inaugura il progetto CUBA PERFORMATIVA
Il maestoso Maschio Angioino di Napoli spalanca le sue porte a un viaggio nell'anima caraibica attraverso due mostre "Tonel. La historia en paños rojos" e "Videoarte cubana tra evasione e introspezione".
Cripe ipogee Somma Vesuviana Giornate Nazionali del FAI a Somma Vesuviana: un Viaggio nel Sottosuolo e nella Storia
Sabato 12 e Domenica 13 Ottobre, apertura delle Cripte Ipogee del Complesso Monumentale di Santa Maria del Pozzo, ininterrottamente dalle ore 9.30 alle ore 17.30 con i volontari del FAI.
Jisbar, Shine Pearl Mix, 130 x 97cm_Zanini Arte Jisbar: Timeless Icons
Il monastero di Polirone a San Benedetto Po ospita dal 13 aprile all'11 maggio "Timeless Icons", esposizione di 25 opere inedite di Jisbar, street artist che reinterpreta i capolavori dell'arte classica inserendovi elementi pop contemporanei.
Beato Angelico, Giudizio Universale, 1425-1430 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Castel Capuano (Foto www.turismoregionecampania.it) Guida di Viaggio alla città di Napoli
All’ombra del Vesuvio il turismo ha radici antiche: sulle orme dei coloni greci, aristocratici raffinati e imperatori romani costruirono ville sontuose e oasi di pace lungo tutto il perimetro del Golfo.
San Francesco del Prato - Abside - Credit Giuseppe Bigliardi San Francesco del Prato
Tutta Parma, e non solo, si stringe intorno al progetto di restauro di San Francesco del Prato, con una raccolta fondi e da un ricco programma di eventi per sostenere la rinascita di un simbolo della “Capitale Italiana della Cultura” per il 2020.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 15
Cenni storici e curiosità0
sel
Luoghi d'arte Attivo
Monumenti, luoghi e palazzi 58
Archivio mostre 180
Musei 55
Concerti 19
Pinacoteche 2
Teatro 27
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.