Piazza garibaldi - foto Milla Mariani - IAT Comune di Parma Guida alla città di Parma
Rinomata per l’arte, la musica, la gastronomia e la qualità della vita, con i suoi 175.000 abitanti e un grande centro storico sviluppatosi intorno all’antica Piazza Grande, oggi Piazza Garibaldi, Parma si presenta elegante, aperta ed ospitale.
Immagini Correlate (19)
Agriturismi in provincia di Parma (43) Agriturismi in provincia di Parma (43)
Ordina per
Il Madone
località Madone 49, Solignano (PR)
Il Pincoleno
località Varone 10, Pellegrino Parmense (PR)
Il Tondino
via Tabiano 58, Fidenza (PR)
La Broncarda
località Scipione Broncarda 128, Salsomaggiore Terme (PR)
La Casa delle Viole
località Giarrette 53, Fornovo di Taro (PR)
La Costa
via La Costa 29, Borgo Val di Taro (PR)
La Riva
località Lesignano Palmia 43, Terenzo (PR)
La Riva Bianca
via Boccette 13, Felino (PR)
La Tempestosa
località Momarola 31, Bedonia (PR)
Le Carovane
località Bertoli , Compiano (PR)
Le Lame
via Lame 41, Salsomaggiore Terme (PR)
Le Querciole
località San Pietro 3, Borgotaro (PR)
Le Tre Cicogne
via Bocette 24, Felino (PR)
Milietto
località Granere di Sotto 68, Bardi (PR)
Mulino dell'Aglio
via Mulino dell'Aglio 67, Borgo Val di Taro (PR)
New Green Valley
località I Fenaroli 5, Borgo Val di Taro (PR)
Podere Roveto
strada Farnese 48, Fontanellato (PR)
Prussia
via Prussia 99, Neviano degli Arduini (PR)
San Geminiano
via San Gemignano 11, Montechiarugolo (PR)
Selva Smeralda
località Cella di Palmia 29, Terenzo (PR)

 

2

Pagina 2 di 3
Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Argomenti Correlati

 

Storia di Parma
 
Zapping
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Sergio Padovani, Âmes sauvées, 2024, olio, bitume e resina su tela Sergio Padovani: opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani.
Matthia Stomer, Giacobbe ed Esaù, 1630-1640 circa L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Giovanni Luteri detto Dosso Dossi, Melissa, 1518 circa Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.