Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Museo Astronomico e Copernicano
viale del Parco Mellini 84, Roma (RM)
Museo Atelier Canova - Tadolini
via Del Babuino 150/a-b, Roma (RM)
Museo delle Auto della Polizia di Stato
via dell'Arcadia 20, Roma (RM)
Museo dei Bambini
via Flaminia 82, Roma (RM)
Museo Barracco
corso Vittorio Emanuele II 166/A, Roma (RM)
Museo della Basilica di Grotte di Castro
Piazza San Giovanni , Grotte di Castro (VT)
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
viale Fiorello La Guardia , Roma (RM)
Museo Casa di Goethe
via del Corso 18, Roma (RM)
Museo Casa di Pirandello
via Antonio Bosio 13/b, Roma (RM)
Casa Museo Giorgio de Chirico
Piazza di Spagna 31, Roma (RM)
Museo Casa Natale di Giovanni Pierluigi da Palestrina
vicolo Pierluigi 3, Palestrina (RM)
Museo della Casina delle Civette
Via Nomentana 70, Roma (RM)
Museo del Casino dei Principi
via Nomentana 70, Roma (RM)
Museo Casino dell'Aurora Pallavicini
Via 24 Maggio 43, Roma (RM)
Cassino War Memorial
via Riccardo da S. Germano 28, Cassino (FR)
Museo Castello di Giulio II
piazza della Rocca 16, Roma (RM)
Museo Castello Marchesi Longhi de Paolis
Via Umberto I 27, Fumone (FR)
Museo Castello Orsini
via Della Rocca , Soriano Nel Cimino (VT)
Museo delle Catacombe di San Sebastiano
via Appia Antica 136, Roma (RM)
Museo Centrale del Risorgimento
Via San Pietro in Carcere , Roma (RM)

3

Pagina 3 di 14
 
Zapping
Kati Katona Continuum VIII edizione di FOTONICA a Roma
Torna a Roma l'appuntamento con le Arti Visive Digitali che annualmente proietta la Capitale nelle frontiere più avanzate dell'espressione artistica incentrata sull'elemento luminoso; dal 13 al 21 dicembre 2024.
San Francesco, tra Cimabue e Perugino San Francesco, tra Cimabue e Perugino
Per la prima volta il Senato della Repubblica e la Galleria Nazionale dell’Umbria collaborano in un progetto dedicato a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia 11 dicembre 2024 – 2 marzo 2025.
Botero a Palazzo Bonaparte Botero a Palazzo Bonaparte
Palazzo Bonaparte si prepara a inaugurare un’importante stagione espositiva per l’anno 2025, in occasione del Giubileo, dal 17 settembre 2024 al 19 gennaio 2025.
Impressionisti - L’alba della modernità Impressionisti - L’alba della modernità
Dal 30 marzo al 28 luglio 2024 al Museo della Fanteria di Roma una mostra, realizzata in occasione dei 150 anni dalla nascita dell’impressionismo.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 47
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 309
Monumenti, luoghi e palazzi 220
Archivio mostre 630
sel
Musei Attivo
Concerti 86
Pinacoteche 13
Teatro 81
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.