Arte antica o contemporanea, tecnologia e scienza, storia ed archeologia nei musei italiani: qui troverete la raccolta di quasi 3000 schede tecniche aggiornate e verificate delle strutture museali dislocate su tutto il territorio nazionale: nelle grandi città d'arte e nei piccoli borghi di campagna si possono visitare musei, pinacoteche, raccolte d'arte e collezioni, tutto ciò che è storia e arte si trova conservato ed esposto al pubblico nei musei italiani.

Ordina per
Museo del Corso
via del Corso 320, Roma (RM)
Museo del Costume Farnese
Piazza Luigi Palombini 2, Gradoli (VT)
Museo Criminologico di Roma
Via del Gonfalone 29, Roma (RM)
Museo della Cultura Popolare e dell'Artigianato Scomparso
via Bartolomeo 48, Roma (RM)
Museo dell’Arte Classica - Museo dei Gessi
piazzale Aldo Moro 5, Roma (RM)
Museo Delle Culture di Riofreddo
via Costanza Garibaldi 10, Riofreddo (RM)
Museo della Didattica e della Scienze
Piazza del Collegio Romano 4, Roma (RM)
Museo Diocesano d'Arte Sacra di Orte
Piazza Colonna 8, Orte (VT)
Museo Diocesano di Gaeta
piazza Cardinale Tommaso de Vio 7, Gaeta (LT)
Museo Diocesano di Velletri
corso della Repubblica 347, Velletri (RM)
Museo della Domus Aurea
Viale Domus Aurea 1, Roma (RM)
Museo Don Pio Palla
Corso San Giuseppe 157, Leonessa (RI)
Ecomuseo del Litorale Romano
via del Fosso di Dragoncello 168, Roma (RM)
Ecomuseo di Casale Bussolini
via del Porto , Nazzano (RM)
Museo Emilio Greco di Sabaudia
piazza del Comune , Sabaudia (LT)
Erbario - Museo di Botanica
piazzale Moro Aldo , Roma (RM)
Museo dell' Erbario di Roma
Piazzale Aldo Moro 5, Roma (RM)
Museo delle Erbe - Veroli
Piazza G.Mazzoli , Veroli (FR)
Museo Etiopico
Via Cardinale Massaia 26, Frascati (RM)
Etnomuseo dei Monti Lepini
piazza Risorgimento 4, Roccagorga (LT)

7

Pagina 7 di 14
 
Zapping
Kati Katona Continuum VIII edizione di FOTONICA a Roma
Torna a Roma l'appuntamento con le Arti Visive Digitali che annualmente proietta la Capitale nelle frontiere più avanzate dell'espressione artistica incentrata sull'elemento luminoso; dal 13 al 21 dicembre 2024.
San Francesco, tra Cimabue e Perugino San Francesco, tra Cimabue e Perugino
Per la prima volta il Senato della Repubblica e la Galleria Nazionale dell’Umbria collaborano in un progetto dedicato a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia 11 dicembre 2024 – 2 marzo 2025.
Botero a Palazzo Bonaparte Botero a Palazzo Bonaparte
Palazzo Bonaparte si prepara a inaugurare un’importante stagione espositiva per l’anno 2025, in occasione del Giubileo, dal 17 settembre 2024 al 19 gennaio 2025.
Impressionisti - L’alba della modernità Impressionisti - L’alba della modernità
Dal 30 marzo al 28 luglio 2024 al Museo della Fanteria di Roma una mostra, realizzata in occasione dei 150 anni dalla nascita dell’impressionismo.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castello di Brescia Scoprire Brescia
Gli itinerari e le idee di viaggio presentate in questa guida si propongono come uno strumento per esplorare Brescia e il suo territorio, osservandoli da diversi punti di vista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 47
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 309
Monumenti, luoghi e palazzi 220
Archivio mostre 630
sel
Musei Attivo
Concerti 86
Pinacoteche 13
Teatro 81
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.