Lecce fu fondata, come narra la leggenda, ai tempi della guerra di Troia e numerosi reperti  antichi si possono ammirare all'interno dei musei della zona. Capoluogo del Salento, terra tra due mari l'Adriatico e lo Jonio, è caratterizzata da un paesaggio di immense distese di terra rossa e brulle pietraie. Da visitare la Porta Rudiae, la Chiesa del Rosario, di Sant'Anna, di Sant'Irene, di San Matteo, la chiesa di Gesù, l'obelisco di Ferdinando I, il Palazzo dei Celestini, il Castello di Carlo V, i giardini pubblici, il Teatro Paisiello, la piazza Sant'Oronzo. Tante le località interessanti sia dal punto di vista artistico che naturale: sulla costa a Sud del capoluogo si trova la città di Otranto con testimonianze dell'Oriente bizantino e dell'occidente romanico dove si mescolano stili e culture, poi Gallipoli, meta turistica per lo splendido mare, offre il Castello cinquecentesco, il porto, il borgo Antico e Fontana Ellenistica; Porto Cesareo con ricchi fondali; Salve piccolo centro famoso per le sue spiagge dorate e l'acqua limpida; Santa Cesarea Terme situata nel Canale d'Otranto è una località di mare e termale per le sue acque ricche di proprietà terapeutiche; Ugento con il suo Castello, la Cattedrale, le mura messapiche, il Museo di Archeologia e le stupende spiagge dal mare turchese; Trepuzzi trae le sue risorse economiche dalle colture d'ulivo, della vite, tabacco e vari ortaggi.

Alloggiare Alloggiare (280)

Dove alloggiare per una vacanza nella natura, un viaggio di lavoro o un fine settimana romantico? Tutta l'offerta italiana in tema di accoglienza e ricettività: alberghi, residence, B&B, campeggi, ostelli, agriturismi e rifugi in montagna.

Informazioni e formalità Informazioni e formalità (185)

Informazioni agli stranieri per trascorrere un periodo, breve o lungo che sia, nel nostro paese: cosa fare per acquistare un mezzo di trasporto, quali sono i documenti necessari per essere in regola con la Legge durante la permanenza e dove rivolgersi per ottenerli; come funzionano i sistemi di trasporto e comunicazione in Italia ed i recapiti degli uffici di informazione turistica.

Ristoranti e locali Ristoranti e locali (91)

L'Italia è conosciuta anche per il suo cibo ed il vino e non si può visitare questo paese senza provare le specialità gastronomiche, sentire i profumi ed i sapori della terra e del mare.

Tempo libero e cultura Tempo libero e cultura (220)

Rilassarsi nella natura, trovare idee per lo shopping. Visitare le mostre d'arte, conoscere i monumenti, i luoghi e le piazze d'Italia, passare una serata a teatro o ascoltare un concerto.

Business e studio Business e studio (22)

L'Italia vanta Università di prestigio, anche per stranieri, oltre a corsi di lingua, biblioteche specializzate, librerie e biblioteche straniere. In questa sezione vi sono indicazioni su ciò che è utile sapere per studiare in Italia.
Se invece la vostra formazione è completa ed il vostro obbiettivo è il lavoro, abbiamo raccolto per voi recapiti e notizie utili allo scopo.

Navigare Navigare (95)

Conoscere l'Italia via Internet: chat line, e-commerce, l'Italia virtuale, la cronaca italiana.

Sport e benessere Sport e benessere (18)

Vittime dello stress? Voglia di rigenerarsi o rimettersi in forma? Ecco qualche consiglio su dove rivolgersi: campi da golf, palestre, piscine, corsi sportivi, stabilimenti termali e centri benessere per stare meglio con se stessi e con gli altri.

Vivere Vivere (157)

Alcuni utili recapiti per affrontare i piccoli problemi quotidiani e le emergenze, i recapiti delle Ambasciate straniere, nonchè gli indirizzi delle scuole dell'obbligo e per l'istruzione superiore. Inoltre qualche curiosità sui prodotti tipici della gastronomia italiana.

 
Zapping
Mary Negro Lunedì 30 dicembre a Cutrofiano va in scena "Moka"
Lunedì 30 dicembre, alle 19 (ingresso libero,) alle Scuderie palazzo Filomarini, va in scena “Moka” scritto e diretto da Mary Negro.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Giuseppe Bezzuoli, Galatea o Nascita di Venere, 1818 L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei
Brescia: un 2025 ricco di grandi mostre, eventi e valorizzazione del patrimonio per i musei della città. Brescia Musei porta l'antologica di Meyerowitz, mostre su Crepax e Stomer e valorizza il patrimonio con nuove opere ed esperienze digitali.
Giovanni Luteri detto Dosso Dossi, Melissa, 1518 circa Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte
La Galleria Nazionale dell'Umbria ospita la mostra che celebra l'ottavo centenario del Cantico delle Creature con 80 capolavori di artisti come Beato Angelico, Leonardo e Corot, testimoniando l'evoluzione del rapporto tra uomo e Natura nell'arte.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Vico del Gargano - Foto Comunità Montana del Gargano Gargano. Spirito mediterraneo
Lo spirito mediterraneo che vive in Gargano colpisce tutti i turisti. Questa penisola della Puglia tuffata verso la Grecia e le coste balcaniche, ha raccolto nei secoli l'anima del "grande mare" degli antichi, i contrasti forti della natura.
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.